Alessandra Balocco, chi era il fratello Alberto: figli, moglie, causa morte

Beatrice Verga

chi era Alberto, il fratello di Alessandra Balocco

Se ne è andata oggi, a soli 61 anni e dopo una lunga malattia, Alessandra Balocco, al vertice da tre anni dell’azienda dolciaria piemontese, finita nell’occhio del ciclone a causa dello scandalo del pandoro, il primo passo della crisi dell’impero di Chiara Ferragni.

Il suo decesso, a seguito del quale l’amministrazione di Fossano ha proclamato il lutto cittadino, arriva a quasi tre anni da quello del padre Aldo e del fratello Alberto. Il secondo è venuto a mancare in una circostanza a dir poco tragica il 26 agosto 2022.

Chi era Alberto Balocco, l’imprenditore piemontese ucciso da un fulmine

Alberto Balocco era il fratello di Alessandra Balocco e nipote del fondatore della Balocco S.p.A., azienda dolciaria con sede a Fossano, provincia di Cuneo, fondata nel 1927 da Francesco Antonio partendo da una piccola pasticceria sulla piazza principale della località piemontese.

Alberto Balocco, la cui dipartita è avvenuta a meno di due mesi di distanza da quella del padre Aldo, aveva ai tempi 56 anni, due meno della sorella maggiore.

Nel 2022 presidente dell’azienda, era laureato in Economia e Commercio in Bocconi e aveva conseguito un master presso il medesimo ateneo.

Sposato con Susy e padre di Diletta, già nel consiglio di amministrazione dell’azienda, Matteo e Gabriele, ha perso la vita durante l’esercizio di una sua grande passione.

Sorpreso, insieme con l’amico Davide Vigo, anche lui deceduto nel tragico incidente, da un temporale durante una pedalata in mountain bike elettrica in alta Val di Susa, per la precisione sulla strada dell’Assietta di Val Chisone, è stato colpito da un fulmine.

La perturbazione ha avuto inizio cogliendoli in una zona in cui, purtroppo, era di fatto impossibile trovare un riparo.

L’allarme è stato lanciato da un escursionista che, guidando lungo la medesima strada, ha notato i corpi riversi del fratello di Alessandra Balocco e dell’amico. L’uomo ha provveduto a chiamare i soccorsi; al loro arrivo in quota – 2381 metri – i sanitari hanno constatato che non c’era più nulla da fare.