Chi è Anita Bottazzo? Età, record, risultati ai Mondiali 2025 e curiosità sulla nuova campionessa italiana della rana

Serena Comito

Chi è Anita Bottazzo? Età, record, risultati ai Mondiali 2025

A Singapore tutti gli occhi erano puntati su Benedetta Pilato. Ma a sorpresa, un’altra rana azzurra ha cominciato a farsi strada, battere record e prendersi il suo spazio sul palcoscenico mondiale. Si chiama Anita Bottazzo, ha 21 anni, e ha già nuotato il secondo tempo italiano di sempre nei 100 metri rana. Ma chi è davvero questa ragazza di Oderzo che, da universitaria in Florida, sta sfidando le big del nuoto internazionale?

Origini e primi passi

Anita nasce il 14 dicembre 2003 a Oderzo, in provincia di Treviso. Comincia a nuotare nella scuola della Imolanuoto, una vera fucina di talenti, e fin da giovanissima si specializza nella rana. Tecnica pulita, potenza esplosiva e un carattere che non cerca mai riflettori, ma lavora in silenzio. È entrata nelle Fiamme Gialle e poi ha fatto una scelta coraggiosa: volare negli Stati Uniti per alzare ancora di più l’asticella.

Vita negli USA e salto di qualità

Dal 2024 vive e si allena alla University of Florida, con un coach d’eccezione: Annie Lazor, ex medaglia olimpica nella rana. Ma non solo sport: Anita studia biotecnologie, e riesce a conciliare libri e vasca con una disciplina che sorprende anche i compagni di squadra americani.

Non è un caso se in un anno è diventata:

  • Campionessa della SEC Conference
  • Finalista NCAA
  • Atleta e studentessa modello (Scholar All-American)

Insomma, una vera eccellenza italiana che sta crescendo lontano dai riflettori, ma con risultati sempre più grandi.

I Mondiali di Nuoto Singapore 2025

E veniamo a oggi.

Anita è stata una delle grandi sorprese della spedizione italiana ai Mondiali di Singapore. Ecco cosa ha fatto:

100 metri rana: un tempo storico

Nella semifinale ha nuotato in 1’05″61, a soli 17 centesimi dal record italiano di Benedetta Pilato. Un crono che la piazza seconda di sempre in Italia. Solo la statunitense Kate Douglass ha fatto meglio in quella batteria.

Finale raggiunta, con la grinta di chi non ha nulla da perdere. E tutta la voglia di stupire.

50 metri rana: altra finale

Anita ha centrato anche la finale dei 50 rana, nuotando in 30″31, settimo tempo assoluto. Dietro la compagna Pilato (30″20), ma comunque tra le migliori otto del mondo.

La finale si è disputata il 3 agosto e per lei è stato il secondo confronto diretto con le grandi del panorama mondiale, da Meilutyte a King.

Perché sta colpendo tutti

Anita ha qualcosa che raramente si trova: equilibrio. Sa reggere la pressione, sa dove vuole arrivare, ma non si perde mai in parole o show. Parla solo con i tempi.

E quei tempi dicono che è pronta a raccogliere l’eredità della grande scuola italiana della rana: da Fioravanti a Scozzoli, da Pilato a Castiglioni. Ora c’è anche lei.

Fuori dalla piscina

Anche lontano dall’acqua Anita ha una vita piena. Vive il campus americano come una vera studentessa internazionale: studio, allenamenti, qualche film la sera, pochi social, zero distrazioni.

Non è una star da copertina. È una ragazza normale che sta facendo qualcosa di straordinario.

FAQ – Domande frequenti su Anita Bottazzo

Quanti anni ha Anita Bottazzo?
È nata nel 2003, ha 21 anni.

In quale specialità gareggia?
Nei 50 e 100 metri rana.

Cosa ha fatto ai Mondiali 2025?
È arrivata in finale sia nei 50 che nei 100 rana. Ha nuotato il secondo tempo italiano di sempre nei 100 metri rana.

Dove si allena?
All’Università della Florida, negli Stati Uniti.

Cosa studia?
Biotecnologie. È una delle poche atlete italiane ad avere un percorso accademico parallelo così avanzato.