Matteo Materazzi, chi è la moglie Maura Soldati: SLA e figli

Beatrice Verga

Maura Soldati, la moglie di Matteo Materazzi

Matteo Materazzi, fratello minore di Marco, ex stella dell’Inter e della nazionale che ha portato l’Italia sul tetto del mondo, sta vivendo una sfida epocale: classe 1976 e agente FIFA, dal 2024 convive con la diagnosi di SLA. A rendere nota la sua situazione è stata, nelle scorse ore, la moglie Maura, attraverso un toccante post su Instagram.

Maura Soldati Materazzi: il toccante appello social

Fotografa freelance di talento e madre di due ragazzi di 19 e 16 anni avuti con Matteo Materazzi, Maura Soldati ha pubblicato oggi sul suo profilo Instagram, social dove è seguita da oltre 5000 persone, un post che sa di dolore e di speranza nella scienza.

Un uomo in sedia a rotelle di spalle, di fianco il suo fedele cane e un suggestivo tramonto che accarezza i prati: questa l’immagine, scattata dalla Soldati stessa, scelta per accompagnare un appello che può cambiare il futuro di una famiglia.

“(…) Al momento Matteo non cammina piĂą e muove solo le mani e inizia ad avere difficoltĂ  respiratorie. Questa malattia lascia poche speranze, ma una piccola luce all’orizzonte c’è! Una cura sperimentale made in USA che però ha dei costi molto alti, in quanto è una terapia che andrebbe fatta su misura per lui, che però nel futuro potrebbe aiutare tutti quelli che come lui hanno la stessa mutazione“: queste alcune delle parole della caption, alla fine della quale appare un link alla raccolta fondi, dove si possono trovare informazioni anche sul periodo pre-diagnosi e sui sintomi.

Tutto è partito con una zoppia. Da lì, la sintomatologia si è evoluta con perdita di peso e difficoltĂ  a camminare. Oggi il fratello dell’ex calciatore ha perso l’uso delle gambe, muove solo le mani e comincia ad avere problemi respiratori, ma confida nella scienza con accanto la sua famiglia e professionisti di fama internazionale come il Dottor Schneider della Columbia University, pioniere di una terapia che ha giĂ  dato risultati su diverse mutazioni rare della patologia.