Luglio si chiude con attesa e incertezze per molti lavoratori pubblici. Il cedolino NoiPA di questo mese ha riservato sorprese, soprattutto per chi aspettava con ansia arretrati, indennitĂ o conferme sui pagamenti accessori.
Ma cosa sappiamo con certezza, ad oggi, sullo stato dei pagamenti e delle emissioni?
Vediamolo punto per punto, con un occhio attento alle ultime comunicazioni ufficiali e alle segnalazioni degli utenti sul portale.
Leggi anche: 30 Bonus Famiglia 2025: uno ti dà fino a 3.600€ in più! Ecco tutte le agevolazioni disponibili
Cedolino NoiPA luglio 2025: quando arriva?
Secondo il portale ufficiale NoiPA, la pubblicazione del cedolino di luglio è avvenuta tra il 18 e il 19 luglio, come da consuetudine. Tuttavia, non tutti gli utenti lo hanno trovato subito visibile nell’area personale. Alcuni dipendenti della scuola, ad esempio, hanno segnalato ritardi nella visualizzazione o importi diversi rispetto a quelli previsti.
E se ti dicessimo che in alcuni casi mancavano persino indennitĂ giĂ maturate? Non è la prima volta: anche nei mesi precedenti, alcuni errori tecnici avevano causato accrediti incompleti o rinviati all’emissione speciale.
Date di pagamento: accrediti regolari, ma non per tutti
Il pagamento ordinario NoiPA è partito il 23 luglio, come da calendario, ma con una precisazione importante: riguarda solo il personale con contratto a tempo indeterminato o supplenza annuale (al 31 agosto o 30 giugno).
Chi rientra invece tra i supplenti brevi o saltuari? Dovrà attendere l’emissione speciale, prevista nei prossimi giorni: secondo voci interne, potrebbe slittare a fine mese, probabilmente tra il 26 e il 29 luglio.
Attenzione però: non tutti riceveranno l’intero importo atteso. Alcuni potrebbero vedere solo una parte del compenso, specie se ci sono verifiche in corso su presenze, assenze o validazioni tardive.
Cosa succede con gli arretrati?
Una delle domande più frequenti in queste ore è: “Quando arrivano gli arretrati del CCNL Istruzione o della Sanità ?”
A oggi, non ci sono conferme ufficiali da parte di NoiPA. Tuttavia, alcune sigle sindacali hanno ipotizzato che gli arretrati legati ai rinnovi contrattuali potrebbero essere accreditati entro settembre, al massimo con l’emissione di ottobre.
Per ora, il mese di luglio non include alcun conguaglio arretrato. Chi se lo aspettava, dovrĂ attendere ancora.
E tu, lo sapevi?
Problemi con il cedolino? Ecco cosa fare
Chi nota errori negli importi, nel numero di giorni lavorati o nelle ritenute fiscali può fare due cose:
- Verificare subito l’area personale su NoiPA, nella sezione “Consultazione pagamenti”.
- Contattare l’ufficio amministrativo della propria scuola o ente di appartenenza, segnalando l’anomalia con copia del cedolino.
Un piccolo consiglio: salva sempre una copia in PDF del cedolino, anche se ti sembra corretto. Serve per eventuali contestazioni future.
FAQ rapide sul cedolino NoiPA luglio 2025
Quando è visibile il cedolino?
Dal 18-19 luglio 2025 per la maggior parte degli utenti.
Quando arriva l’accredito?
Il 23 luglio per i contratti stabili. Supplenti e contratti brevi attendono l’emissione speciale.
Ci sono arretrati?
No, non per ora. Gli arretrati contrattuali sono previsti nei prossimi mesi.
Cosa fare se manca qualcosa?
Segnala subito all’ufficio di segreteria o controllo stipendi. E salva sempre la copia PDF.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






