Il 22 luglio 2025 il mondo ha perso Ozzy Osbourne, leggenda del rock, voce immortale dei Black Sabbath.
Ma dietro l’icona, c’era anche un padre.
Uno molto fuori dagli schemi, certo. Ma pur sempre un padre.
E oggi, mentre migliaia di fan lo ricordano per la musica, i suoi figli lo piangono come uomo di famiglia.
Un uomo che ha lasciato segni profondi anche nei suoi tre figli: Aimee, Kelly e Jack.
E se ti dicessimo che nessuno di loro ha mai smesso davvero di cercare un equilibrio, proprio per amore di quel padre così travolgente?
Aimee Osbourne: la figlia “fantasma” che ha scelto il silenzio
Pochi sanno che Ozzy e Sharon hanno una figlia più grande: Aimee, nata il 2 settembre 1983.
È cresciuta nel caos di una casa piena di musica e telecamere, ma ha scelto la via più difficile: non esserci.
Quando MTV propose il reality The Osbournes, Aimee fece le valigie e lasciò casa.
Nessuna intervista. Nessuna apparizione. Nessun compromesso.
Non è scomparsa: ha seguito la sua strada nella musica, creando il progetto ARO (le sue iniziali). Una musica dark, personale, molto lontana dal rock del padre.
Ha anche doppiato alcuni ruoli e fatto piccoli progetti tv, ma sempre a modo suo, fuori da ogni etichetta.
La sua scelta? “Non volevo essere ridotta al ruolo di ‘figlia di Ozzy'”.
E chi può biasimarla?
Kelly Osbourne: ribelle, cantante, icona pop e… mamma
Kelly, nata il 27 ottobre 1984, è probabilmente la figlia più famosa della famiglia.
Volto punk, lingua affilata, capelli viola.
L’hai vista ovunque: da The Osbournes a Fashion Police, da reality musicali a programmi comici, fino a diventare un’icona di stile e provocazione.
Ha inciso due album, di cui uno in coppia con Ozzy (“Changes”) che ha fatto impazzire le classifiche UK.
Ma non è tutto oro: Kelly ha affrontato battaglie pesanti, tra dipendenze e riabilitazioni, raccontando tutto con disarmante sincerità.
Oggi è cambiata. È mamma del piccolo Sidney, nato nel 2022 dal compagno Sid Wilson, DJ della band Slipknot.
Non ha perso la grinta, ma ha guadagnato una nuova luce.
“Mio figlio mi ha riportato a terra”, ha dichiarato.
Jack Osbourne: dal reality ai fantasmi (letteralmente)
L’ultimo figlio di Sharon e Ozzy, Jack, è nato l’8 novembre 1985.
Sembrava il più tranquillo, ma è cresciuto davanti alle telecamere proprio come Kelly.
Nel tempo, però, ha preso una direzione inaspettata.
Dopo The Osbournes, Jack ha condotto documentari d’avventura, ha esplorato l’America con Ozzy in World Detour, e… ha iniziato a indagare sul paranormale!
Sì, Jack è diventato conduttore di programmi sui fantasmi e fenomeni inspiegabili, con un seguito fedele negli Stati Uniti.
Nel 2012 ha scoperto di avere la sclerosi multipla. Una notizia devastante, che però ha trasformato in forza.
Continua a lavorare, fare sport e crescere la sua grande famiglia: quattro figlie, tre dalla prima moglie Lisa, e una dalla nuova compagna Aree Gearhart, sposata nel 2023.
Un padre presente, un uomo in evoluzione, un testimone di resilienza.
Una famiglia fuori dagli schemi, proprio come Ozzy
Tre figli, tre percorsi diversi.
Uno ha scelto il silenzio, una la ribalta, uno la trasformazione.
Aimee, Kelly e Jack sono il riflesso imperfetto ma potente di un’eredità pesante: quella di essere “figli di Ozzy”.
Ma, in fondo, hanno tutti trovato una voce propria.
E forse è proprio questa la più grande vittoria di Sharon: averli lasciati liberi di scegliere.
Domande frequenti sui figli di Ozzy e Sharon
Quanti figli hanno avuto Ozzy e Sharon insieme?
Tre: Aimee, Kelly e Jack Osbourne.
Aimee Osbourne è mai apparsa in tv?
Solo in progetti indipendenti, mai in The Osbournes. Ha scelto di mantenere la privacy.
Kelly è ancora famosa?
Sì. È un volto noto in tv, nel mondo della moda e della musica. Oggi è anche mamma.
Jack Osbourne ha dei problemi di salute?
Sì, gli è stata diagnosticata la sclerosi multipla nel 2012. Ne parla apertamente.
Hanno altri figli?
Ozzy ha anche due figli da un precedente matrimonio: Jessica e Louis, meno noti al pubblico.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






