Chi è Simona Fede figlia di Emilio Fede: età, carriera, marito, figli, perchè il padre è in una RSA

Serena Comito

Chi è Simona Fede figlia di Emilio Fede: età, carriera, marito, figli, perchè il padre è in una RSA

Mentre il nome di Emilio Fede ha attraversato decenni di cronaca, politica e televisione, le sue figlie hanno scelto strade diverse. In particolare Simona Fede, la maggiore delle due, ha costruito una vita pubblica e insieme profondamente riservata.

Pochi sanno chi è, cosa ha fatto e perché, nonostante tutto, non si sia mai voluta definire “figlia di…”.

Leggi anche: Chi è Sveva Fede figlia di Emilio Fede: età, vita privata, figli e perchè il padre è in una RSA

Dalla politica alla cultura: una vita piena ma fuori dai gossip

Simona Fede non ha mai inseguito la celebrità. Eppure, a soli 24 anni, era già assessore alla Cultura a Spilimbergo, in Friuli Venezia Giulia. Una scelta netta, autonoma, lontana da Roma e dalle telecamere.

Ha poi proseguito il suo impegno candidandosi alle elezioni europee con Forza Italia, nel collegio Nord-Est. Una sfida che ha affrontato con passione, ma senza clamore.

A chi le chiedeva come fosse essere “la figlia di Emilio Fede”, lei rispondeva:

“Non è facile, ma ho sempre cercato di camminare sulle mie gambe. Mio padre è mio padre, io sono me stessa.”

Parole semplici, ma chiare. Simona ha sempre voluto essere vista per ciò che fa, non per il cognome che porta.

Lontana dai salotti TV, ma con progetti tra Europa e Stati Uniti

Oggi Simona è anche imprenditrice. Si occupa di architettura e cultura, sviluppando progetti tra Europa e Stati Uniti.

Ha tre figli, un matrimonio solido iniziato a 21 anni, e una rete di collaborazioni costruita con discrezione.

Non ha profili social pubblici. Nessuna intervista di gossip. Nessuna esposizione superflua. Eppure, chi la conosce parla di una donna intensa, colta, determinata, capace di stare nel mondo senza bisogno di farsi vedere.

Il legame con la madre e il dolore per la perdita

Simona è molto legata alla figura della madre, la senatrice e giornalista Diana De Feo, scomparsa nel 2021. In un’intervista a “Chi” ha raccontato:

“Mia madre era il cuore della nostra famiglia. Una donna forte, riservata, che ha insegnato a me e a mia sorella Sveva che la dignità non fa rumore, ma si fa sentire.”

Una dichiarazione che spiega tanto anche di lei. Della sua scelta di non fare spettacolo, di vivere con un passo proprio, in un tempo diverso da quello della ribalta.

Oggi: tra famiglia e discrezione

Simona oggi vive tra Roma e altre città europee. Si divide tra la famiglia (ha tre figli), i suoi progetti professionali e la cura del padre Emilio, che – come noto – vive attualmente in una RSA a Milano.

Secondo quanto riportato da Roberto Alessi, sia Simona che Sveva lo vanno a trovare spesso. Un gesto che, più di mille interviste, racconta il senso di una famiglia che si è sempre protetta dall’eccesso, ma non dall’amore.

La scomparsa del padre e il lutto di Simona

Il 2 settembre 2025, la vita di Simona Fede ha subito un colpo profondo: la perdita del padre Emilio, figura centrale non solo nel giornalismo italiano, ma anche nella storia personale della famiglia. Simona, da sempre riservata e lontana dalla ribalta, ha scelto di affrontare questo momento con discrezione, circondata dagli affetti più stretti. In queste ore di dolore, il sostegno della famiglia e la vicinanza delle persone care hanno rappresentato per lei un punto di riferimento fondamentale, permettendole di salutare il padre in un clima raccolto.

FAQ su Simona Fede

Chi è Simona Fede?
È la figlia maggiore di Emilio Fede e della senatrice Diana De Feo. È stata assessore alla Cultura, candidata alle europee e oggi è attiva nel settore culturale e architettonico.

Ha figli?
Sì, tre. È sposata da quando aveva 21 anni.

Fa parte del mondo dello spettacolo?
No. Nonostante sia figlia di un volto noto, ha scelto una vita discreta, lontana dalla TV.

Che rapporto ha con il padre Emilio Fede?
Molto stretto. Lo visita regolarmente nella RSA dove oggi vive, insieme alla sorella Sveva.

Dove vive?
Tra Roma e l’estero, impegnata in progetti tra Italia, Europa e Stati Uniti.