Fino a pochi giorni fa, in pochi sapevano cos’era Astronomer.
E ancora meno persone avevano sentito nominare Andy Byron, il suo CEO.
Poi è arrivato un video virale: lui, elegantissimo, inquadrato alla kiss cam di un concerto dei Coldplay. E la ragazza accanto, non sua moglie.
Boom. Internet esplode. Il momento diventa meme. La storia rimbalza ovunque.
Ma dietro il gossip c’è un dettaglio che quasi nessuno aveva colto: Andy non è un vip qualsiasi. È a capo di una delle aziende tech più promettenti del momento.
E ora tutti vogliono sapere:
Ma cosa fa Astronomer? E quanto vale?
Leggi anche: Andy Byron e Kristin Cabot: chi sono i due dirigenti beccati dalla kiss cam al concerto dei Coldplay
Una startup che non fa rumore, ma muove montagne di dati
Il nome potrebbe far pensare a telescopi o scienziati spaziali.
In realtà, Astronomer si occupa di qualcosa di meno poetico… ma molto più utile: gestisce dati. Tantissimi dati.
Il suo lavoro è permettere a grandi aziende – da Apple a Ford, passando per Uber – di automatizzare i flussi di informazioni tra sistemi diversi.
In pratica?
Immagina un’azienda con milioni di dati da elaborare ogni ora. Se non organizza bene quei flussi, salta tutto. Astronomer entra lì, orchestra il caos, automatizza i passaggi, assicura che ogni pezzo vada al posto giusto.
Il tutto usando Apache Airflow, una tecnologia open-source molto usata, che loro hanno “potenziato” creando Astro, la loro piattaforma commerciale.
Leggi anche: Chi è Megan Kerrigan Byron, moglie del CEO Andy Byron scomparsa dai social dopo il caso Coldplay: lavoro, figli
La svolta: crescita del 206% e 93 milioni raccolti
Quello che impressiona non è solo cosa fa Astronomer, ma come lo fa.
Nel primo semestre del 2023, il fatturato di Astro è schizzato a +206% rispetto all’anno prima.
Un risultato che ha attirato fiumi di denaro:
a maggio 2025, Astronomer ha chiuso un round di Serie D da 93 milioni di dollari, con investitori del calibro di Bain Capital, Salesforce Ventures e Insight Partners.
Valutazione?
Secondo fonti USA, tra 1,2 e 1,3 miliardi di dollari.
Sì, un unicorno a tutti gli effetti.
E tutto questo mentre la maggior parte delle startup tech taglia, licenzia, chiude.
Leggi anche: Chi è il marito di Kristin Cabot? Verità sul divorzio e cosa c’entra Andy Byron nel gossip Coldplay
Cosa c’entra Andy Byron (e perché è finito su tutte le home)
Andy Byron è il CEO, il volto pubblico e il cervello strategico dietro Astronomer.
In America è conosciuto da anni nei circuiti tech. Ha guidato espansioni, fatto raccolte fondi, stretto accordi con AWS per integrare Astro in servizi come Redshift, S3, Lambda, SageMaker.
Ma per il mondo generalista è diventato famoso per tutt’altro:
il video di lui alla kiss cam con una donna misteriosa (non sua compagna ufficiale), al concerto dei Coldplay, ha fatto il giro del web.
E improvvisamente tutti hanno scoperto chi è. E cosa fa.
Con una punta di sorpresa:
“Ma questo tizio è a capo di una tech company da un miliardo?”.
Sì. Lo è.
Perché dovresti tenere d’occhio Astronomer (anche se non sei in tech)
Perché se oggi parliamo tanto di intelligenza artificiale, big data, machine learning, c’è un punto che spesso sfugge:
prima di usare i dati, qualcuno deve raccoglierli, pulirli e organizzarli bene.
Altrimenti non funzionano.
Ecco dove entra in gioco Astronomer.
Non è un’azienda appariscente.
Non lancia app per il grande pubblico.
Ma è fondamentale per far funzionare tutto ciò che sta dietro le quinte, dai sistemi bancari all’e-commerce, dai servizi cloud fino ai modelli di AI.
E adesso che è salita alla ribalta, vuoi vedere che diventerà anche un caso di scuola su come trasformare un momento virale in pubblicità utile?
FAQ: Astronomer e Andy Byron
Che cosa fa Astronomer?
Fornisce una piattaforma per orchestrare pipeline di dati automatizzate usando Apache Airflow. È usata da grandi aziende per gestire flussi complessi.
Quanto vale l’azienda?
Dopo il round Serie D da 93 milioni (maggio 2025), la valutazione è tra 1,2 e 1,3 miliardi di dollari.
Chi è Andy Byron?
CEO di Astronomer. Recentemente diventato virale per un bacio alla kiss cam. È a capo della crescita tech dell’azienda dal 2020.
Quante aziende usano Astronomer?
Oltre 1.000 clienti in tutto il mondo, tra cui Apple, Ford, Uber.
Perché ora se ne parla tanto?
Perché il CEO è finito in un video virale. Ma la verità è che Astronomer è una delle realtà più solide e strategiche del mondo data & AI.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






