Chi era Riccardo, il padre di Manfredi Catella? Lavoro, moglie e morte

Argia Renda

Chi era Riccardo, padre di Manfredi Catella?

Manfredi Catella è un nome che la cittĂ  di Milano conosce molto bene. Si può, con certezza affermare che è lui l’uomo che ha contribuito a cambiarne l’aspetto. Ad oggi, è anche il fondatore di Coima, ma per tanto tempo è stato uno dei punti di riferimento di Hines Italiana, un settore che gli ha permesso di lavorare sulla riqualificazione urbana in Europa.

Il suo nome, tuttavia, negli ultimi tempi, è tornato al centro dell’attenzione, per motivi giudiziari. Ma mettendo per un attimo da parte questo discorso, una cosa è certa, tutto quello che oggi sa e che ha imparato, lo deve anche a suo padre Riccardo. Conosciamolo meglio.

Riccardo Catella: chi era?

Per potere capire bene chi era Riccardo Catella, si deve fare un bel passo indietro nel tempo, e tornare ai tempi della Bergamo immobiliare. Anche lui, proprio come il figlio di cui era tanto orgoglioso, lavorava nel mondo dell’imprenditoria.

Chi lo ha conosciuto bene, e ci ha fatto anche affari, sa quando ci tenesse alla cittĂ  di Bergamo, e quanto negli anni, sotto tutti i punti di vista, abbia lavorato per vederla splendere.

La sua scomparsa è arrivata forse troppo presto, nel 2005, a soli 60 anni, eppure Bergamo non lo ha mai dimenticato. E come sarebbe potuto succedere, visto che ci è arrivato fresco di laurea, per non lasciarla mai più. Il primo grande affare si è svolto proprio grazie alla prima piazza di Affari, ovvero quella di Zingonia, una società, che aveva in mente di creare la città del futuro.

Riccardo Catella però, non è stato solo un grande imprenditore, ma anche un uomo di famiglia. Del figlio Manfredi aveva una grande considerazione, e allo stesso modo della moglie Alida. Lei stessa, in una intervista dopo la sua morte, ha rivelato di averlo conosciuto a Vercelli, lui 21 anni e lei 19. Un amore nato per caso, ma che dura anche oggi, nonostante la morte.