Proprio nelle scorse ore, Gregorio Paltrinieri, ha conquistato la medaglia d’argento ai Mondiali di nuoto di Singapore. Un successo immenso, per cui avrà fatto il tipo, anche la sua compagna, Rossella Fiamingo, che in quanto a vittorie se ne intende.
Anche lei è una sportiva, per la precisione è una schermitrice, specializzata nella spada. Nel corso della sua carriera, ha conquistato tre medaglie, nel corso dei Giochi Olimpici: una d’argento nel 2016, una di bronzo nel 2020 e una di oro nel 2024. Cerchiamo però, di conoscerla ancora meglio.
Rossella Flamingo: una sportiva laureata
Rossella Fiamingo, è nata il 14 Luglio del 1991, ed oggi ha trentaquattro anni. Oltre che nello sport, la giovane è anche una campionessa della vita. E’ diplomata al Conservatorio e anche laureata in Dietistica presso l’Università di Catania.
La sua carriera nel mondo dello sport, è cominciata molto presto. Aveva solo sette anni, quando è diventata allieva per la prima volta, e da quel momento non si è mai più fermata. Ha raggiunto sempre obiettivi maggiori, fino al grande successo.
Ad oggi, è una delle poche ad essere riuscita a diventare campionessa mondiale, per ben due volte. Prima nel 2014 in Kazan e poi l’anno successivo, nel 2015 a Mosca. E’ la terza spadista al mondo, ad avere conquistato questi due titolo, in modo consecutivo.
Rossella Fiamingo e Gregorio Paltrinelli: un amore riservato
Dell’amore tra Rossella Fimingo e Gregorio Paltrinielli si sa davvero molto poco. I due sportivi, pur essendo cosi famosi, preferiscono da sempre tenere la loro vita privata, lontana dai riflettori, nonostante qualche scatto social, ogni tanto venga fuori.
Una cosa è certa, in comune non hanno solo i progetti di vita, ma anche quelli nello sport e nella carriera. Non è un caso, che entrambi, siano riusciti ad arrivare sul podio, proprio nel corso delle Olimpiadi del 2024, a Parigi.

Giornalista pubblicista dal 2019. Ho una laurea in Scienze della Comunicazione e un master in giornalismo e comunicazione.
“Il giornalismo è l’arte di rendere interessante ciò che è noioso”. Io la penso esattamente cosi.






