Chi è Paolo Agnelli, l’imprenditore dell’alluminio che rappresenta 45mila aziende italiane

Serena Comito

Chi è Paolo Agnelli, l’imprenditore dell’alluminio che rappresenta 45mila aziende italiane

Il cognome può trarre in inganno, ma Paolo Agnelli non ha nulla a che vedere con la dinastia torinese della Fiat. La sua storia imprenditoriale nasce tra Bergamo e Lallio, e affonda le radici in un’Italia produttiva fatta di metallo, sudore e intuizioni. Oggi guida un gruppo da 350 dipendenti e 150 milioni di euro di fatturato, ma non si è mai allontanato dal suo territorio.

Un gruppo nato dal basso, cresciuto con metodo

Il punto di partenza? Una piccola officina di famiglia fondata nel 1907. Da lì, Paolo Agnelli ha trasformato l’impresa in un gruppo con 12 aziende, che lavora l’alluminio in tutte le sue forme. Produce profili estrusi, componenti industriali, pentole professionali, ed è diventato un riferimento per l’alta manifattura italiana.

Ma Agnelli non è solo un industriale. È anche un editore, un comunicatore, un uomo di pensiero. Ha pubblicato un libro, Oro grigio, dove racconta il senso del lavoro, dell’impresa, del Made in Italy. Un ritratto diretto, senza fronzoli, come lui.

Leggi anche: Chi è Stefano Rosso? Tutto sull’imprenditore ed ex compagno di Francesca Chillemi

Il ruolo in Confimi: eletto di nuovo nel 2025

Il 13 giugno 2025 è arrivata l’ennesima conferma: rieletto presidente nazionale di Confimi Industria, la confederazione che rappresenta oltre 45mila imprese italiane del comparto manifatturiero. Un incarico che ricopre sin dalla fondazione dell’associazione, nel 2012.

Il voto è stato unanime. Segno che, nonostante gli anni e i cambiamenti del settore, Agnelli continua a essere una figura credibile e ascoltata. Soprattutto tra le piccole e medie imprese che chiedono meno burocrazia e più ascolto.

Impegno culturale e passione per il territorio

Non tutti sanno che Paolo Agnelli è anche giornalista pubblicista. Dirige il magazine Bergamo Economia, è presidente della Fondazione Angelo Agnelli e siede in vari consigli, tra cui ISPI e Promoberg.

Il suo nome è spesso legato a eventi che puntano a valorizzare l’impresa, il Nord produttivo, la cultura del lavoro. Non è raro vederlo prendere posizione con franchezza su temi caldi: tasse, credito, politica industriale.

FAQ

Chi è Paolo Agnelli?
Un imprenditore di Bergamo, presidente del gruppo Agnelli Industries e punto di riferimento per il settore dell’alluminio e delle PMI italiane.

Che ruolo ha nel 2025?
È stato riconfermato presidente di Confimi Industria, confederazione nazionale con 45.000 imprese aderenti.

Ha scritto un libro?
Sì. Si intitola Oro grigio ed è un racconto autobiografico e imprenditoriale.

È parente degli Agnelli della Fiat?
No, nessun legame familiare.

Di cosa si occupa il suo gruppo?
Lavorazione dell’alluminio, produzione di pentole professionali, profili industriali e componenti per diversi settori.