Chi è Charlie, figlio di Massimo Bottura? Lo chef non ha dubbi: “E’ il nostro eroe”

Argia Renda

Updated on:

Chi è Charlie, figlio di Massimo Bottura

Lo chef, Massimo Bottura non ha bisogno di presentazioni, è noto al grande pubblico per essere lo chef patron dell’Osteria Francescana, che poi altro non è che un ristorante stellato, situato a Modena, e che per due volte è stato nominato, come il migliore ristorante al mondo.

Ma oggi, finisce al centro dell’attenzione, per un motivo ben diverso, e decisamente più personale. Si tratta del rapporto con suo figlio Charlie, che a differenza sua, non fa parte del mondo della ristorazione, o dello spettacolo, ma che allo stesso modo, ha trovato il sistema per realizzarsi.

Massimo Bottura entusiasta della laurea del figlio Charlie

Charlie, all’anagrafe Carlo, nei giorni scorsi ha raggiunto un traguardo importante, ovvero quello della laurea. Il giovane affetto da una disabilità intellettiva, si è laureato presso l’università di Modena e Reggio Emilia, anche grazie l’aiuti e il supporto dell’università 21 Aps. Prima associazione italiana che da gli strumenti, per chi ha questo problema, di vivere il suo percorso universitario, senza alcun problema.

Charlie, è nato nel 2000 con una sindrome genetica, nonostante questo non si è mai fermato, le parole dello chef lo confermano: “Non è stato facile, non è mai stato facile. Ma con coraggio, determinazione e un duro lavoro quotidiano, soprattutto difronte alla sua disabilità, ce l’ha fatta”.

Charlie e la tesi su disabilità e lavoro

Insomma un traguardo davvero importante il suo. La tesi che il giovane Charlie ha discusso, ha anche un titolo importante: Disabilità e Lavoro. Un argomento, che lo vede coinvolto in prima persona. Per farlo, ha preso spunto anche dal suo lavoro, quello che da tempo, svolge presso Il Tortellante.

Di che cosa si tratta? In questo luogo, insieme ad altri ragazzi, tutti affetti da patologie legate allo spettro autistico, si cimenta nella preparazione dei tortellini e anche di molte altre cose buone. Tutti prodotti, che poi, in un secondo momento, vengono venduti dentro gli store di Modena. In passato, alcune preparazioni, sono anche arrivate sulle tavole del Quirinale, sono state mangiate dal Presidente della Repubblica Mattarella.