La Nascita di un Sogno: La Visione di Mario Bagno
Negli anni Sessanta, l’imprenditore Mario Bagno ebbe un’idea ambiziosa: trasformare il piccolo borgo medievale di Consonno in un centro turistico di lusso, una sorta di Las Vegas italiana. Le case tradizionali furono demolite per lasciare spazio a edifici eccentrici ispirati a diverse architetture internazionali.
Tra le strutture più caratteristiche spiccavano:
- Un minareto dal design orientale
- Un centro commerciale con negozi di lusso
- Aree per l’intrattenimento e il tempo libero
Il progetto, però, non ebbe il successo sperato. Le strade furono asfaltate, il borgo trasformato, ma la visione di Bagno rimase incompiuta.
Il Declino di Consonno: Un Sogno Incompiuto
Nel 1976, una frana improvvisa interruppe le principali vie di accesso al villaggio. Isolato e con poche prospettive di rilancio, il sogno di Bagno iniziò a sgretolarsi. Gli investimenti si fermarono e Consonno cadde progressivamente in uno stato di abbandono.
Oggi il villaggio è una distesa di edifici decadenti, simboli di un’epoca di ambizioni sfrenate e di una visione interrotta bruscamente.

Consonno Oggi: Il Villaggio Fantasma che Attira Curiosi e Artisti
Nonostante l’abbandono, Consonno è diventata una meta per fotografi, registi e appassionati di esplorazioni urbane. Gli edifici in rovina, coperti di graffiti e inghiottiti dalla vegetazione, offrono uno scenario unico per chi cerca un luogo suggestivo e fuori dal tempo.
Negli ultimi anni, eventi culturali e raduni hanno cercato di riportare in vita, anche solo temporanea
mente, l’atmosfera vivace che l’imprenditore aveva immaginato.
Il Dilemma di Consonno: Ristrutturare o Lasciare al Proprio Destino?
La storia di Consonno solleva una questione aperta: è giusto recuperare questi luoghi abbandonati o dovrebbero essere lasciati così, a testimonianza di un’epoca passata?
C’è chi sostiene che un progetto di recupero potrebbe dare nuova vita al borgo, trasformandolo in un’attrazione turistica capace di generare nuove opportunità economiche. Dall’altra parte, molti credono che l’abbandono conferisca un valore storico e simbolico inestimabile, che merita di essere preservato nella sua autenticità .
Cosa Aspetta il Futuro di Consonno?
Il destino di Consonno resta incerto. I tentativi di recupero sono stati sporadici e il villaggio, nonostante il fascino crescente tra esploratori e appassionati di storia, rischia di scomparire definitivamente sotto il peso del tempo e della natura.
Rimane la domanda: Consonno merita una seconda possibilità , o il suo destino è quello di rimanere un simbolo di sogni infranti?
Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all’ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità , gossip e televisione. Per anni ho lavorato all’estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione






