Tra i cambiamenti per il 2024 in materia fiscale, ci sono grosse novità anche per quanto riguarda le fasce di reperibilità per le visite ai dipendenti pubblici. Ecco tutte le news dell’INPS.
Visita fiscale Inps 2024: nuove regole e orari
Se fino a quest’anno i dipendenti pubblici godevano di un’agevolazione anche per quanto riguarda gli orari di reperibilità per le visite, dal 2024 le cose cambieranno anche per loro. La disparità tra le due categorie di lavoratori è stata infatti eliminata dal governo, che vuole lavorare per una maggiore equità in ogni settore.
Ma cosa cambia quindi con i nuovi orari della visita fiscale INPS 2024? I dipendenti pubblici dovranno farsi trovare in casa al mattino dalle ore 10 alle 12, mentre al pomeriggio dovranno essere reperibili dalle 17 alle 19. Questo, come i dipendenti privati, vale per ogni giorno della settimana, compresi i festivi.
Visita fiscale Inps 2024: cosa sono e obblighi
Da sempre le visite fiscali INPS sono obbligatorie per i lavoratori dipendenti e per i dipendenti statali. La visita da parte del medico durante la malattia resta uguale, ma si parificheranno nel 2024 per tutte le categorie.
Come al solito, i lavoratori dovranno rimanere a casa durante gli orari sopracitati, in modo tale da essere reperibili qualora vi sia un controllo medico. In caso di impossibilità ad essere presenti nella fascia oraria, è necessario giustificare l’assenza, che può avvenire per motivi rilevanti come altre visite mediche o percorsi di riabilitazione.
In alcuni casi molto specifici, i lavoratori possono anche essere esonerati dall’obbligo di reperibilità, ma vi deve essere un certificato medico che giustifica questo tipo di necessità. Ciò, ad esempio, potrebbe avvenire per casi di malattia mentale, nei quali l’individuo ha bisogno di uscire e per il quale lo stare in casa potrebbe essere deleterio per il recupero. Importante è avere un documento che giustifica adeguatamente l’assenza.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






