theme-sticky-logo-alt
alimentazione
La natura può darci una grande mano a migliorare lo stato generale della nostra salute. Possiamo infatti intervenire da noi, variando la nostra dieta, per stare meglio e prevenire eventuali problematiche come i disturbi alla circolazione e all’apparato cardiocircolatorio. Scopriamo 20 cibi che fanno bene al cuore e alla circolazione: ecco la classifica. 1. Il... Read More
Cremosa, gustosa, dolce al punto giusto: è la marmellata di more, semplice da fare in casa come farcitura di crostate e croissant. Ma può anche essere mangiata al cucchiaio, in caso di bisogno di un’improvvisa iniezione di energia. Oppure spalmata su pane nero, ai cerali, accompagnata da un tè verde o un caffè o, ancora,... Read More
Mette d’accordo tutti i palati, risolve un invito a cena dell’ultima ora, fa convivio e mette allegria, è universalmente riconosciuta come uno dei simboli dell’italianità del mondo ed è salutare, nutriente e presenta mille varianti: stiamo parlando della pizza. Che sia margherita, marinara, alla diavola, con bresaola e stracchino, con impasto normale, al kamut  o... Read More
Le ricette con le uova sono tante e varie, c’è letteralmente da sbizzarrirsi in cucina. E poi sono salutari: ricche di proteine nobili che possono essere inserite senza problemi nella dieta ma anche di vitamine fondamentali per il benessere. Quante se ne possono consumare a settimana? Risposta non univoca, perché dipende anche dal tipo di... Read More
I fagiolini sono verdure versatili e gustose, salutari per l’essere umano ma anche per il terreno in cui sono coltivati, visto che la sua coltura prepara il terreno per quelle successive. Sono una fonte preziosa di vitamine A e C e di sali minerali. Hanno grandi proprietà antiossidanti, aiutano quindi a combattere i famigerati radicali... Read More
Ancora un dolce di origine anglosassone entrato nelle abitudini degli italiani. Si tratta del banana bread – italianizzato pan di banane – un plumcake al gusto di banana aromatizzato alla cannella, perfetto per la colazione, servito con una spremuta d’arancia e una porzione di frutta o dello yogurt, oppure per una sostanziosa merenda o, ancora,... Read More
La differenza tra vegetariani e vegani riguarda i derivati. Mentre il seguace del regime vegetariano non consuma carne o pesce ma assume tranquillamente latte e derivati, uova e miele, i vegani rinunciano anche a questi ultimi prodotti. Allora in cosa consiste l’alimentazione di un vegano? In frutta e verdura, semi, legumi, frutta secca, cereali e... Read More
E’ ricca di proteine vegetali, vitamine del gruppo B ed E, betacarotene e acidi grassi essenziali e viene considerata, pertanto, un ottimo alleato della salute: si tratta dell’alga spirulina (ma sarebbe più corretto considerarla un cianobatterio) tipica delle acque tropicali e subtropicali, usata a scopo terapeutico già dagli Aztechi: le sono attribuiti molti benefici e... Read More
L’aumento del livello di trigliceridi nel sangue è una condizione nota come ipertrigliceridemia, una forma di dislipidemia che si accompagna sovente a un alto livello del cosiddetto colesterolo cattivo. Il rischio derivante da tale stato è quello di sviluppare una cardiopatia ischemica o di altri eventi infausti come la trombosi. Si parla di trigliceridi alti... Read More
15 49.0138 8.38624 arrow 0 arrow 1 4000 1 horizontal https://alphabetcity.it 300 1