theme-sticky-logo-alt
Helodie Fazzalari
Dobetin: gocce, dopo quanto fa effetto, compresse, prezzo
Farmaco Dobetin gocce La cobalamina o vitamina B12 venne isolata e caratterizzata a seguito di una serie di ricerche in merito all’anemia perniciosa. Nel 1926 si scoprì che nel fegato vi è un fattore capace di curare tale patologia ed esso venne isolato e cristallizzato nel 1948. La struttura della vitamina B12 venne chiarita nel 1956. Dobetin prezzo Gli alimenti animali contengono questa vitamina in adeguate quantità. In... Read More
Depalgos: rischi, prescrivibilità, torrino, dopo quanto fa effetto
Depalgos farmaco L’ossicodone (OxyContin, oppure Depalgos se associato a paracetamolo) è un oppioide agonista puro, appartenente al gruppo dei fenantreni e sintetizzato a partire dalla tebaina. L’ossicodone paracetamolo ha potenza simile alla morfina, e produce un metabolita chiamato ossimorfone (15%) con potenza 2 o 3 volte la morfina. La formulazione orale è in genere prescritta per il sollievo del dolore da moderato a grave. Bassi... Read More
Fertifol: prezzo, senza ricetta, quando prenderlo, a cosa serve
Acido folico fertifol 400 mg Il Fertifol acido folico (o acido pteroil(mono)-glutammico, noto anche come vitamina M, vitamina B9, o folacina, prende il nome dal latino folium (foglia), è stato scoperto nel 1939, dopo una serie di studi relativi alla terapia di una forma di anemia nei polli provocata artificialmente. L’acido folico come tale non è attivo, ma è il precursore della forma attiva, il tetraidrofolato; si tratta quindi... Read More
Trimeton: prezzo, compresse, principio attivo, torrino
Trimeton compresse Clorfenamina (denominazione comune internazionale) o Clorfeniramina (denominazione adottata negli Stati Uniti ed in passato anche nel Regno Unito), generalmente commercializzata come composto nel suo sale clorfenamina maleato, è un antistaminico H1 alchilamminico di prima generazione, comunemente utilizzato nei farmaci per la prevenzione dei sintomi delle allergie, dell’orticaria o delle riniti di qualsiasi origine. I suoi effetti sedativi sono relativamente deboli se confrontati con altri antistaminici di prima generazione. La... Read More
Synflex: senza ricetta, è mutuabile, principio attivo, droga
Synflex farmaco Il naprossene o naproxene è un farmaco anti infiammatorio non steroideo (FANS) avente proprietà antinfiammatoria, analgesica e antipiretica. Appartiene alla famiglia degli arilpropionici o “profeni” quali ibuprofene, ketoprofene, fenoprofene, flurbiprofene. Come tutti i FANS non selettivi, presenta tossicità gastro-intestinale, limitata dall’assunzione in contemporanea di inibitori di pompa protonica. Synflex indicazioni Synflex è indicato nel trattamento delle manifestazioni dolorose, dovute ad affezioni muscolo-scheletriche... Read More
Tegretol
Tegretol alcool La carbamazepina è una molecola a struttura triciclica 6-7-6 appartenente alla classe degli imminostilbeni. Ha attività anticonvulsivante. La somministrazione concomitante di Tegretol con alcuni diuretici (idroclorotiazide, furosemide) può portare ad una diminuzione del sodio nel sangue con possibile insorgenza di effetti indesiderati. Carbamazepina può antagonizzare l’effetto di alcuni rilassanti muscolari non depolarizzanti (es. pancuronio); il... Read More
Pompelmo: controindicazioni, calorie, a colazione
Pompelmo rosa: benefici del pompelmo Il pompelmo è un albero da frutto appartenente al genere Citrus, e alla famiglia delle Rutaceae. Il nome comune pompelmo si può riferire tanto al frutto quanto al suo albero. È un antico ibrido, probabilmente tra l’arancio dolce e il pomelo, ma da secoli costituisce specie autonoma che si propaga per talea e per innesto. Esistono sul mercato molte varietà di pompelmo, ma una in... Read More
Lenizak: opinioni, a cosa serve, prezzo, cerotto, droga
A cosa serve: droga Il tramadolo è un oppioide sintetico che costituisce il principio attivo di farmaci antidolorifici (antidolorifico menarini) della classe degli oppioidi. Commercializzato come tramadolo cloridrato, è un derivato oppioide, come ad esempio il fentanyl e il metadone. Il tramadolo può essere venduto senza la specifica ricetta speciale per stupefacenti, dietro prescrizione medica utilizzabile una sola volta (ricetta non ripetibile) perché il tramadolo non è... Read More
15 49.0138 8.38624 arrow 0 arrow 1 4000 1 horizontal https://alphabetcity.it 300 1