Amma, chi é? Expo Piacenza, abbracci, guida spirituale, programma, 2025, in Italia nel 2026

Giorgia Tedesco

Amma, guida spirituale e simbolo di umanità, chi è? E’ una leader umanitaria e spirituale indiana, nata nel 1953 e conosciuta come Mata Amritanandamayi. Perché è celebre? Ha raggiunto milioni di persone attraverso il suo abbraccio, offrendo amore e conforto universale. Cosa fa? È alla guida del movimento globale “Embracing the World“, impegnato in iniziative per i meno fortunati, soccorsi in situazioni di emergenza e progetti per la tutela ambientale. Con il supporto di Amma Italia, vengono organizzati eventi e attività umanitarie su tutto il territorio nazionale.

Da Piacenza un messaggio di spiritualità e pace dall’11 al 13 novembre

Piacenza Expo sarà il fulcro di una tre giorni dedicata alla spiritualità, alla condivisione e alla pace, pronta a riunire circa trentamila partecipanti. Amma, la leader indiana che ha trasformato il gesto dell’abbraccio in un linguaggio universale di compassione, farà tappa in Italia durante il suo tour europeo che attraverserà dieci Paesi con un unico messaggio: pace, solidarietà e speranza.

Un evento al cuore della comunità

L’area dell’Expo si trasformerà in uno spazio di incontro tra persone di ogni provenienza, credenti o meno, animate dal desiderio di prender parte a meditazioni, preghiere collettive e, soprattutto, al momento più atteso: il darshan, il celebre abbraccio che Amma offre senza distinzione.

L’abbraccio che parla all’anima

Descritto da alcuni come un istante che sospende il tempo, da altri come un flusso di energia rigenerante, l’abbraccio di Amma ha confortato milioni di persone nel corso di oltre quarant’anni. Con questo semplice gesto, Amma è riuscita a superare barriere culturali e religiose, generando un legame diretto e profondo con chiunque incontri. Dietro ogni abbraccio c’è una missione enorme. Attraverso Embracing the World, Amma organizza attività umanitarie con il sostegno di oltre 100mila volontari operativi in 48 Paesi.

Si tratta di interventi che spaziano dall’istruzione all’assistenza sanitaria, dal supporto ambientale alla lotta per la parità di genere e all’aiuto nelle emergenze.

L’impegno di Amma riconosciuto a livello globale

Originaria del Kerala, Amma ha dato forma alla sua visione unendo spiritualità e azioni concrete. Le sue iniziative non solo hanno ispirato milioni di persone, ma hanno anche ricevuto prestigiosi riconoscimenti internazionali. Dal conferimento dello status consultivo speciale da parte delle Nazioni Unite nel 2005 al Premio Gandhi-King per la Non Violenza, Amma rappresenta una figura chiave nella promozione della compassione globale.