Lunedì 22 settembre 2025 non è un giorno come gli altri per chi segue Affari Tuoi: tra i pacchi di Rai 1 questa sera c’è una nuova concorrente pronta a mettersi in gioco. Si chiama Beatrice, viene da Luni, un piccolo comune in provincia di La Spezia, e di mestiere fa la podologa. Una professionista dal sorriso facile, abituata a prendersi cura degli altri, ma stavolta tocca a lei lasciarsi coccolare dall’emozione di giocare in prima serata.
Chi la segue sui social lo aveva già capito che il suo turno era vicino: negli ultimi giorni, Beatrice ha condiviso su Instagram foto e storie con gli altri concorrenti, documentando ogni momento di questa avventura televisiva. Il suo profilo – che conta poco più di 1300 follower ma in crescita – è una finestra aperta sulla sua quotidianità tra Liguria, lavoro e affetti.
Ma c’è un dettaglio che rende la sua presenza in studio ancora più speciale: accanto a lei, in questa esperienza che di solito si vive con il fiato sospeso, c’è il suo fidanzato Mirko. È lui che l’ha accompagnata a Roma, facendole sentire tutto il suo tifo e la sua vicinanza in una delle serate più elettrizzanti della sua vita.
Nelle foto di coppia traspare complicità e gioia vera, quella di chi si sostiene anche nelle sfide impreviste.
Chissà se la fortuna deciderà di premiare Beatrice e Mirko proprio stasera: il pubblico da casa, i follower e tutti gli amici di Luni saranno con il fiato sospeso.
Riusciranno a portarsi a casa un bel gruzzoletto e a scrivere un nuovo capitolo nella storia delle vincite di Affari Tuoi?
Stasera su Rai 1 la risposta – e magari anche qualche sorpresa da raccontare.
Leggi anche: Affari Tuoi: quanto ha vinto Alessandro dalla Basilicata stasera 21 settembre?
Domande e curiosità vere sui concorrenti di Affari Tuoi
Chi può diventare concorrente ad Affari Tuoi?
Prima regola: bisogna avere almeno 18 anni e vivere in Italia. Ma non basta: se lavori in Rai o conosci qualcuno della produzione, lasci perdere. E se hai già giocato qui o in altri quiz simili di recente, niente da fare. Di solito scelgono persone che abbiano qualcosa da raccontare – storie vere, vissute, che ti restano in mente anche dopo la puntata.
Come si viene scelti per andare in tv?
Tutto parte dalla candidatura (online o telefonica). Poi, se la redazione si interessa, ti chiamano per conoscerti meglio. Qui la differenza la fa chi sei, non solo cosa fai nella vita. Se piaci, ti chiamano per un provino vero e proprio, dove devi raccontarti senza maschere e con un pizzico di personalità. Solo chi “buca lo schermo” arriva davvero in trasmissione.
Devi vestirti in un certo modo? Serve portare tanti vestiti?
Niente regole rigide sullo stile, ma una richiesta sì: almeno tre cambi d’abito da portare. Serve per cambiare look nelle varie puntate, ma anche per far vedere un po’ tutte le sfumature della propria personalità. Essere monotoni? Meglio di no, in tv paga la varietà.
Le offerte del “Dottore” sono tutte decise a tavolino?
Per niente. Dietro c’è un team di autori che osserva ogni dettaglio: come ti muovi, come reagisci, che tipo sei. Le offerte cambiano a seconda di come si mette la partita e – inutile negarlo – anche di chi hanno davanti. Nessuno può prevedere la cifra fino all’ultimo secondo.
C’è chi non può proprio partecipare?
Eccome. Fuori chi lavora o ha lavorato per Rai o la produzione, fuori i loro parenti e chi ha già giocato. Esclusi anche chi ha cause legali in corso e, in tempi di elezioni, chi è impegnato in politica. Le regole sono rigide, anche se a casa non sempre ci si pensa.
Qual è il massimo che si può vincere oggi?
Oggi la vetta è 300.000 euro, una cifra che fa davvero gola. Negli anni il montepremi è cambiato spesso, ma adesso chi arriva in fondo sogna questo traguardo.
C’è davvero chi ha detto no a offerte enormi?
Altroché. A volte i concorrenti hanno rifiutato cifre che chiunque avrebbe preso al volo, puntando tutto sull’azzardo. A volte hanno vinto, altre volte ci hanno ripensato per mesi… In questo gioco il coraggio, o magari la follia, cambia tutto.
Conta da dove arriva il concorrente?
Non per le regole, ma nello show sì: accenti, dialetti, piccoli riti portano colore e fanno sentire tutto il sapore dell’Italia. Spesso è proprio questo mix che rende ogni puntata unica.
Qualche aneddoto curioso dagli ultimi anni?
Ce ne sono tanti: chi si è presentato con un sosia, creando il panico in redazione; chi ha portato strani amuleti o fatto riti scaramantici coinvolgendo tutti; oggetti assurdi finiti tra i pacchi. E poi ci sono le scene che diventano subito virali sui social, tra meme e commenti di chi guarda da casa.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






