Chi è Alessandro dalla Basilicata, concorrente ad Affari Tuoi stasera 21 settembre

Serena Comito

Chi è Alessandro dalla Basilicata, concorrente ad Affari Tuoi stasera 21 settembre

Domenica 21 settembre 2025 è il turno di Alessandro, concorrente lucano che arriva da Forenza, in provincia di Potenza. Nella vita fa il cuoco e oggi porta la sua storia e la sua regione ad Affari Tuoi.

Alessandro conosce la vita da stagionale come pochi: da ben 23 anni, ogni primavera lascia la sua Basilicata per trasferirsi a Venezia, dove lavora come cuoco nei mesi caldi, da marzo a fine ottobre. Una routine che ormai è diventata parte di lui, tra ponti, calli e profumo di piatti tipici che riempiono la laguna.

Al suo fianco in questa avventura c’è Marta, la fidanzata. Lei nella vita è fotografa, una di quelle che sanno cogliere l’attimo, ma ora sta attraversando una fase di “pausa di riflessione” con la sua vera passione. Il motivo? L’esigenza di un po’ di stabilità, che l’ha portata a reinventarsi e lavorare come commessa in un negozio di occhiali proprio a Venezia. Non la vedi spesso senza una macchina fotografica in mano, ma ultimamente ha imparato anche a prendersi cura dei clienti e a scoprire un altro lato della città.

La storia di Alessandro e Marta non è una di quelle nate per caso. C’è un legame che li unisce da sempre: Alessandro, infatti, è lo zio di una delle amiche storiche di Marta. Un intreccio di relazioni, sorrisi e ricordi che li ha fatti incontrare e poi innamorare. Oggi, davanti alle telecamere di Affari Tuoi, sono pronti a giocare insieme, pieni di complicità e aspettative, con il pacco numero 18 stretto tra le mani.

Leggi anche: Chi è Rossella dalla Campania, concorrente ad Affari Tuoi stasera 20 settembre

Domande e curiositĂ  sui concorrenti di Affari Tuoi

Chi può partecipare davvero come concorrente?
Per sedersi tra i famosi pacchi serve prima di tutto essere maggiorenni e vivere in Italia. Ma non basta: non puoi avere parenti che lavorano in Rai o con chi produce il programma, e nemmeno aver già partecipato ad Affari Tuoi (o ad altri quiz simili) negli ultimi tempi. E sì, cercano persone con una storia da raccontare, di quelle che colpiscono davvero.

Come funziona la selezione prima di arrivare in tv?
Tutto parte da una candidatura, che può essere online o telefonica. Dopo il primo contatto, arriva la telefonata della redazione: qui già vogliono sentire chi sei, non solo cosa fai. Se passi, c’è un provino video: davanti agli autori, devi saper parlare di te senza maschere. Solo chi lascia il segno finisce davvero davanti alle telecamere.

Ci sono regole su come vestirsi o su quanti abiti portare?
Non esiste un “dress code” rigido, ma una richiesta sì: presentarsi sempre con almeno tre cambi d’abito. Questo serve per cambiare look tra le puntate e mostrare ogni lato del proprio carattere. Vietato essere monotoni.

Chi stabilisce davvero le offerte del “Dottore”?
Le offerte non sono fisse né calcolate al computer. Dietro c’è una squadra di autori che osserva tutto: come si muove il concorrente, cosa succede nel gioco, quali premi restano in gara e – soprattutto – il carattere di chi è in studio. Ogni offerta è unica e nessuno sa cosa arriverà fino all’ultimo secondo.

Ci sono categorie di persone che non possono partecipare?
Sì, e non sono poche. Tutti quelli che lavorano o hanno lavorato in Rai o nella produzione sono esclusi, come anche i loro parenti. Fuori gioco pure chi ha già partecipato in passato, chi ha cause legali in corso e – se ci sono elezioni vicine – anche chi ricopre incarichi politici.

Qual è la cifra massima che si può vincere ad Affari Tuoi oggi?
Oggi il premio più alto in palio è di 300.000 euro. Nel tempo la somma è cambiata, ma adesso questa è la soglia dei sogni per chi arriva fino in fondo.

Ci sono stati concorrenti che hanno rifiutato offerte altissime?
Eccome. Più di una volta qualcuno ha detto “no” a proposte che avrebbero fatto comodo a chiunque, puntando tutto sul colpo grosso. A volte ha funzionato, altre volte si sono mangiati le mani per mesi. Affari Tuoi è un gioco dove il coraggio (o la follia) fa davvero la differenza.

La regione da cui proviene il concorrente conta qualcosa?
A livello di gioco, no: le regole sono uguali per tutti. Ma il colore regionale conta eccome nello show: dialetti, modi di fare, piccoli riti scaramantici. Il pubblico si affeziona anche per questo, perché ogni regione porta un pezzetto d’Italia vera in tv.

Qualche aneddoto curioso dalle ultime stagioni?
Ce ne sarebbero a decine. Negli ultimi anni, ad esempio, c’è stato un concorrente che si è presentato con il suo sosia (scambiati pure dalla redazione!) o chi ha improvvisato rituali scaramantici coinvolgendo conduttore e pubblico. Qualcuno ha portato da casa oggetti assurdi per “portare fortuna”. E spesso queste scene sono finite direttamente sui social, tra commenti e meme.