Ogni sera La ruota della fortuna mette in palio colpi di scena, sorrisi e nuovi protagonisti pronti a sfidare la sorte. La puntata del 16 settembre non ha fatto eccezione: la regina in carica, Fatima da Faenza, dopo una sola serata da campionessa, ha dovuto cedere lo scettro a un nuovo volto destinato a farsi notare: Luca, da Niardo, provincia di Brescia.
Da Fatima a Luca: la sfida si accende
Fatima, che lavora in ospedale e porta con sé le sue origini napoletane, era riuscita ad accumulare 10.200 euro, ma stavolta la fortuna ha cambiato direzione. Sul podio sale Luca, un agente di commercio nel settore vinicolo che ha mostrato sicurezza e sangue freddo fin dalle prime battute.
Non era solo: tra i concorrenti c’era anche Vincenzo da Casarga Ligure, che di mestiere fa il sommelier e si muove tra ristoranti e hotel. Tre storie diverse, un’unica voglia di giocare.
Il riassunto della puntata: quiz, intuizioni e qualche colpo di scena
Il gioco parte subito forte con la Ruota del Tempo, che questa volta ci riporta nel 1930 in Uruguay, anno della prima edizione dei Mondiali di calcio. È Vincenzo a trovare la risposta giusta e guadagnarsi il primo giro di ruota.
Poi si passa alla manche Musicale: il tema è “Maledetta rabbia” e Vincenzo svela il disappunto di Blanco per una storia d’amore finita, aggiungendo 3.100 euro al suo bottino.
Nella manche del Mistero il protagonista diventa Luca, che indovina “Le previsioni di Nostradamus” e incassa 1.300 euro.
La CruciRuota si accende sul tema “lampadina”: Fatima trova tutte le parole chiave (Led, Edison, idea, watt, filamenti) e si porta a casa 1.000 euro.
Ma è con la manche Express (“Il formaggio e le pere”) che Luca dà prova di intuito: riconosce subito il celebre binomio in cucina e vola a 3.600 euro.
La manche Triplete lo vede protagonista assoluto: indovina tutte e tre le soluzioni (“Ritrovi”) e aggiunge altri 5.000 euro, arrivando a quota 8.600 euro.
Nell’ultimo round è ancora Vincenzo a distinguersi (“Dazi sulle merci di importazione”), ma con 3.600 euro non riesce a superare il nuovo campione.
Luca da Niardo: chi è il nuovo campione
Classe, sorriso e grande voglia di giocare: Luca arriva da Niardo, in provincia di Brescia, e nella vita è agente di commercio nel settore vinicolo. Non si è lasciato intimidire dall’atmosfera dello studio e ha dimostrato di avere un vero fiuto per le parole e per i quiz.
La sua vittoria segna un nuovo capitolo nella stagione della Ruota della Fortuna, e il pubblico già si chiede quanto riuscirà a resistere in carica e a far crescere il suo montepremi nelle prossime puntate.
Il gioco finale e il bottino della serata
A conti fatti, Luca si aggiudica la puntata e conquista il titolo di campione.
Fatima, la campionessa uscente, lascia il programma con una vincita di 10.200 euro e un sorriso che resta impresso.
Ora tutti gli occhi sono puntati su Luca: quanto vincerà nelle prossime sfide? Saprà difendere il titolo?
FAQ – Tutto quello che (forse) non sai sulla Ruota della Fortuna 2025
Che cos’è la “Ruota delle Meraviglie” e perché sta facendo impazzire tutti?
La vera bomba di questa stagione è proprio il nuovo gioco finale: la Ruota delle Meraviglie. Non si tratta più di indovinare una sola frase, ma addirittura tre di fila – e il tempo stringe, solo 60 secondi per risolverle tutte!
La posta in palio? Un montepremi che può arrivare a 200.000 euro. L’adrenalina è alle stelle e anche chi guarda da casa si ritrova a fare il tifo e a cercare di indovinare le soluzioni prima del concorrente!
Cosa c’è di nuovo nelle manche quest’anno?
Oltre alle manche classiche, sono arrivate delle vere chicche:
- La Ruota del Tempo, che ci catapulta in epoche diverse e mette alla prova la memoria storica dei concorrenti (e del pubblico!).
- La CruciRuota, una specie di cruciverba con tabellone: trovare le parole giuste non è mai stato così appassionante.
- Musica dal vivo per la manche musicale: sì, c’è proprio una band in studio che suona live, come nei grandi show americani!
Chi conduce lo show e cosa è cambiato nello studio?
Al timone della Ruota della Fortuna c’è sempre lui, Gerry Scotti, affiancato dalla frizzante Samira Lui.
Il look dello studio è tutto nuovo: luci colorate, scenografia moderna e tanti dettagli che rendono l’atmosfera ancora più spettacolare. Non solo: la musica live e la presenza costante di Samira al tabellone danno ritmo e simpatia ad ogni puntata.
Quali sono i premi in palio adesso? E quanto si può vincere davvero?
Il montepremi massimo con il nuovo gioco finale può toccare quota 200.000 euro.
Ma attenzione: durante la partita, ogni manche può far salire (o scendere!) il bottino di ogni concorrente, e tra giri di ruota fortunati, errori e intuizioni geniali, nessuno è mai al sicuro fino all’ultimo secondo.
Quando sono iniziate tutte queste novità?
La vera rivoluzione è partita nell’estate 2025, con la nuova fascia oraria in access prime time. Studio più grande, regole più fresche, nuove manche e il ritorno di tante atmosfere vintage che hanno fatto la storia della Ruota, ma con un tocco attuale.
Come si svolge una puntata tipo?
Tre concorrenti si sfidano giro dopo giro tra quiz, parole misteriose, manches a tema e sfide a sorpresa.
Solo chi riesce a tenere i nervi saldi e il punteggio più alto conquista la finale e si gioca tutto con la Ruota delle Meraviglie.
La gara è serrata, i colpi di scena non mancano mai e il pubblico – in studio e a casa – non smette di partecipare, spesso indovinando le soluzioni prima dei concorrenti!
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore






