Oggi 17 luglio è Sant’Alessio: immagini e frasi per gli auguri, significato del nome

Serena Comito

Oggi 17 luglio è il giorno di Sant’Alessio, la cui vita è stata scandita da questo numero. Per prima cosa è morto proprio in questa data nell’anno 412 D.C. In realtà ci sono tre diverse versioni della vita di quest’uomo oggi venerato dalla Chiesa Cattolica, ma decidiamo di seguire quella romana.

Intanto che la raccontiamo, buon onomastico a tutti gli Alessio e Alessia!

Leggi anche: Temptation Island: quanto guadagnano coppie e tentatori? Ecco ciò che non sapevi

Sant’Alessio, il ricco che diventò mendicante

Secondo una delle versioni più diffuse — quella romana — Alessio era figlio di una famiglia nobile, con una vita già tracciata e agiata davanti a sé. Ma fece una scelta che nessuno si aspettava: lasciò tutto.

Partì per Edessa, in quella che oggi è la Turchia, e visse diciassette anni da mendicante. Poi tornò a Roma, nella casa del padre. Ma dopo così tanto tempo, nessuno lo riconobbe. Così continuò a vivere in disparte, chiedendo l’elemosina per altrettanti anni: altri diciassette, in silenzio, nella sua città natale.

Solo dopo la sua morte si scoprì chi fosse davvero. Aveva lasciato un biglietto nella mano, con la sua vera identità. Secondo la leggenda, fu il Papa in persona ad aprirgli le dita per leggere quel messaggio. Un gesto che lo avrebbe reso santo.

Perché è venerato

Sant’Alessio è considerato un simbolo di rinuncia, fede e umiltà. Non ha fondato ordini, non ha predicato in pubblico, non ha lasciato scritti. Ma ha scelto una forma estrema di anonimato, quasi scomparendo, per vivere in totale dedizione a Dio.

Il suo culto è riconosciuto sia dalla Chiesa Cattolica che da quella Ortodossa, e in paesi come la Russia è ancora oggi molto sentito.

Il significato del nome

Alessio è un nome di origine greca che significa “Colui che protegge”, tanto che Sant’Alessio è definito anche “l’uomo di Dio”. In Italia sono circa 11mila coloro che portano questo nome, mentre nella versione femminile sono solo 300 le persone che oggi festeggiano l’onomastico.

Le frasi di auguri per dire Buon onomastico Alessio

Nato a metà dell’estate hai portato il sole più splendente nelle nostre vite. Tanti auguri caro Alessio!

Sei la gioia dei tuoi nonni! Auguri Alessia.

Alessio, colui che protegge, e tu sei sempre stato qui per noi. Grazie e buon onomastico.

Buon onomastico amico mio, un abbraccio virtuale nel giorno di Sant’Alessio.

Oggi è Sant’Alessio e io sono onorata di poter essere fra le persone che ti sono abbastanza amiche da farti gli auguri.

Un mazzo di fiori per te Alessia! Goditi il giorno del tuo onomastico!

Stasera festeggeremo con un brindisi e una fetta di torta, ma volevo che tu iniziassi questa giornata con il mio augurio: bon onomastico mio caro Alessio.

Che tu sia credente o no, quella di Sant’Alessio resta una storia che parla di scelte forti, di identità nascoste, di dignità silenziosa.
E magari, in un giorno come oggi, vale la pena fare una telefonata in più. O scrivere una frase che resta.