Michelle Obama: che tipo di mamma è? Ecco 8 cose che non sai

Serena Comito

Michelle Obama non è solo la ex first lady della Casa Bianca in quanto moglie dell’Ex Presidente degli Stati Uniti Barak Obama. Michelle Obama è anche una mamma. Ecco 5 cose che non sai di lei come madre.

Leggi anche: Susan Flannery: cosa fa oggi Stephanie Forrester dopo Beautiful?

1. Ha voluto per le figlie una vita normale

Quando Michelle Obama è diventata First Lady le figlie Malia e Sasha avevano rispettivamente 10 e 7 anni. La preoccupazione principale di mamma Michelle Obama è sempre stata quella di regalare alle proprie figlie un’esistenza che, per quanto possibile, fosse all’interno di una parvenza di normalità. Michelle non voleva che le figlie si sentissero in una bolla. Nonostante i privilegi, l’ex first lady ha voluto che Malia e Sasha crescessero nel modo più normale possibile pur all’interno di una gabbia dorata come la Casa Bianca.

2. Ha sempre partecipato alle riunioni a scuola

Capita a tutte le mamme di avere impegni di lavoro che impediscono loro di partecipare alle riunioni scolastiche con gli insegnanti dei propri figli per cui al massimo o si assentano o delegano i nonni. Ci sono anche tante mamme che considerano queste riunioni noiose e, con una scusa, le disertano. Michelle Obama avrebbe avuto i motivi giusti per non partecipare alle riunioni scolastiche delle figlie eppure non ne ha mai saltata una. Michelle ha sempre fatto in modo di non mancare alle riunioni genitori-insegnanti e alle recite scolastiche, rimanendo in un angolo.

3. Ha organizzato pigiama party alla Casa Bianca

Come abbiamo detto in precedenza, come mamma Michelle Obama ha voluto per le figlie un’esistenza che fosse la più normale possibile. Per rendere felici le sue bambine la first lady non ha esitato ad organizzare dei pigiama party alla Casa Bianca che coinvolgessero le amiche delle figlie. Sicuramente le invitate non avranno mai dimenticato un’esperienza simile!

4. Ha sempre spronato le figlie

Ci sono mamme che purtroppo con il loro comportamento incidono in negativo sull’autostima dei figli. Troppo critiche, troppo apprensive, troppo chiocce o poco amorevoli. Michelle Obama ha invece sempre spronato le figlie alla fiducia in sé stesse nel modo giusto, a non lamentarsi, a non avere paura, ad andare avanti. Michelle Obama è stata una mamma che ha voluto vedere le sue figlie vincere la sfida della vita, spronandole nell’essere determinate.

5. E’ la celebrity mom preferita dalle italiane

L’ultima delle cinque cose che non sai è che Michelle Obama è la celebrity mom preferita dalle italiane, a cui le donne si ispirano maggiormente nella loro quotidianità. La ex First Lady durante e dopo gli anni alla Casa Bianca ha saputo conciliare la sua vita pubblica con quella privata, diventando un modello per milioni di donne in ogni parte del mondo. Michelle è considerata un vero esempio da seguire.

6. Ha portato in casa il valore della famiglia allargata

Per mantenere un legame forte con le figlie Malia e Sasha, Michelle Obama ha deciso di portare con sé alla Casa Bianca sua madre, Marian Robinson. Una presenza stabile e rassicurante, soprattutto nei momenti più intensi della vita alla Casa Bianca. È stata una scelta pensata proprio per regalare normalità e coerenza al loro ambiente quotidiano.

7. Ha insegnato la forza delle emozioni reali

Michelle ha spesso ripetuto che, ai figli, occorre essere reali. Durante un’intervista ha detto:

“I miei figli mi hanno vista stanca, nervosa, a volte sopraffatta. E non ho nascosto nulla.”
Mostrare fragilità, secondo lei, non indebolisce: anzi, aiuta i figli a crescere consapevoli e mai giudicanti.

8. Ha creato uno spazio magico per far tornare le figlie

Oggi che Malia e Sasha sono adulte e vivono per conto loro, Michelle non ha chiuso le porte. Anzi. Nel suo podcast ha raccontato:

“Quando tornano a casa, compro nuovi cuscini, preparo i loro piatti preferiti… trasformo per loro le stanze in nuovi piccoli nidi.”
Un gesto semplice, ma che lascia capire quanto rimanga una madre partecipe e affettuosa.

FAQ

Michelle Obama portava la madre con sé alla Casa Bianca?
Sì: Marian Robinson è stata una figura stabile per Malia e Sasha, scelta importante per garantire coerenza e supporto emotivo.

Ha mai mostrato i suoi momenti di fragilità?
Sì, ha spiegato ai figli cosa significhi affrontare stress e difficoltà, senza maschere.

Cosa fa oggi per le figlie adulte?
Prepara la casa, aggiorna gli ambienti e accoglie le figlie con piccoli dettagli, a dimostrazione del suo amore concreto.