Chi è Christian Horner, l’ex boss Red Bull licenziato in Formula 1: carriera, moglie, titoli e polemiche

Serena Comito

Chi è Christian Horner, l’ex boss Red Bull licenziato in Formula 1: carriera, moglie, titoli e polemiche

Sembrava intoccabile. Invece, dopo oltre vent’anni al timone della Red Bull Racing, Christian Horner è stato licenziato con effetto immediato.

Ma perché è successo proprio adesso? E cosa ha spinto la proprietà a tagliare il manager più vincente della sua storia?

Leggi anche: Voucher sportivo 2025: come funziona davvero, dove richiederlo e chi può ottenerlo

Chi è Christian Horner e cosa ha fatto in Red Bull

Classe 1973, britannico, Horner è entrato in Formula 1 nel 2005 come il più giovane team principal del paddock. Da allora ha costruito una delle dinastie più forti della storia moderna:

  • 6 titoli costruttori
  • 8 titoli piloti, con Sebastian Vettel prima e Max Verstappen poi
  • Una gestione spietata, brillante e spesso divisiva

Ma dietro ai numeri, nelle ultime stagioni, qualcosa si è incrinato.

Il matrimonio con Geri Halliwell (Spice Girls)

E’ sposato con Geri Halliwell, la celebre “Ginger Spice” delle Spice Girls. La coppia si è sposata nel 2015 e ha un figlio, Montague.

Una relazione molto visibile anche nel paddock: Geri è spesso accanto a lui nei weekend di gara.

I motivi del licenziamento: non è solo colpa dei risultati

Ufficialmente, Red Bull non ha fornito una spiegazione dettagliata. Ma da settimane il paddock era pieno di segnali. Eccoli, messi in fila.

1. Calo di prestazioni

Nel 2025 Red Bull è solo quarta in classifica costruttori. Una caduta libera rispetto al dominio degli ultimi anni. La squadra appare disorientata, soprattutto dopo l’addio del genio aerodinamico Adrian Newey.

2. Tensioni con Verstappen e il suo entourage

Jos Verstappen, padre di Max, aveva espresso apertamente critiche al clima interno del team. Secondo alcune fonti, il rapporto tra Horner e la famiglia Verstappen era ormai ai minimi storici.

3. Lo scandalo del 2024

Un’indagine interna aveva coinvolto Horner in un caso di comportamento inappropriato verso una collega. Sebbene fosse stato scagionato, l’episodio ha lasciato ombre mai del tutto dissipate.

4. Pressioni dalla proprietà

La decisione finale è arrivata dai vertici Red Bull: Oliver Mintzlaff, Chalerm Yoovidhya e Mark Mateschitz. Dopo mesi di frizioni e voci, hanno scelto il taglio netto. Horner aveva un contratto fino al 2030. Ma evidentemente, non bastava più.

Chi prende il suo posto?

Al comando della Red Bull Racing arriva Laurent Mekies, già team principal di Racing Bulls. Un volto noto nel paddock, con esperienza in Ferrari e FIA, ora chiamato a gestire una transizione complicata.

Dovrà affrontare:

  • La sfida tecnica del 2026, con il cambio regolamentare
  • Il futuro incerto di Max Verstappen
  • Il bisogno urgente di ricostruire credibilità interna

E adesso? Gli scenari futuri

Cosa succede ora? È tutto aperto.

  • Max Verstappen resterà? Alcuni vedono l’addio di Horner come un segnale distensivo per trattenerlo. Altri temono che sia solo il primo pezzo di un domino più grande.
  • Red Bull punterà su una rifondazione totale?
  • E Horner? Per ora, silenzio stampa. Ma in Formula 1, chi cade spesso rientra. Prima o poi.

FAQ – Tutto su Christian Horner

Quanti anni ha Christian Horner?
Ha 51 anni (nato il 16 novembre 1973).

Chi è la moglie di Christian Horner?
È sposato con Geri Halliwell, ex Spice Girls.

Perché è stato licenziato da Red Bull?
Per un insieme di motivi: risultati in calo, frizioni con Verstappen, e polemiche interne dopo uno scandalo del 2024.

Quanti titoli ha vinto con Red Bull?
Ha guidato il team a 6 titoli costruttori e 8 titoli piloti tra il 2010 e il 2023.

Cosa farà adesso Horner?
Al momento non ci sono notizie ufficiali. Potrebbe tornare nel motorsport in un nuovo ruolo, oppure prendersi una pausa.