Pinguini Tattici Nucleari: chi è la fidanzata di Riccardo Zanotti?

Beatrice Verga

Chi è la fidanzata di Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari?

Il loro concerto di stasera è uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale italiana: stiamo parlando dei Pinguini Tattici Nucleari, la band capitanata da Riccardo Zanotti. In attesa di vedere i commenti dei fan già arrivati a Roma – la Capitale, nei prossimi mesi, sarà teatro di altri concerti attesissimi, tra cui quello di Elodie – scopriamo qualcosa sulla vita sentimentale del frontman della band bergamasca.

Riccardo Zanotti è fidanzato?

Nato ad Alzano Lombardo, provincia di Bergamo, nel 1994, Riccardo Zanotti è l’anima dei Pinguini Tattici Nucleari, band fondata assieme ad alcuni compagni di scuola, dal lontano 2010.

Il suo cuore è occupato? Assolutamente sì! La sua fidanzata si chiama Eugenia Borgonovo. Anche lei classe 1994, è laureata in Bocconi e lavora nel mondo della musica, ma dietro le quinte.

Come si può scoprire dando un’occhiata al suo profilo Instagram, dove è seguita da più di 5000 persone e dove, ad oggi, non pubblica post da quasi un anno, è attiva nella sezione A&R, ossia quella dedicata alla ricerca di nuovi talenti, della casa discografica di Sugar Music, fondata da Caterina Caselli e dal defunto marito Filippo Sugar nonché fucina di stelle della musica come Andrea Bocelli, Elisa, Negramaro.

Tra le foto pubblicate nel corso degli anni da Eugenia Borgonovo ne figura una che la vede ritratta insieme a un’amica e a Francesca Calearo, il nome di battesimo di Madame, altra creatura artistica della Sugar Music, in occasione dell’uscita, nel 2023, del singolo Aranciata.

Sul loro rapporto e su come sia iniziata la storia d’amore non si hanno molte informazioni. In una delle poche occasioni che lo hanno visto parlare della sua vita privata, Riccardo Zanotti ha definito Eugenia “La mia pinguina”.

Intervistato nel 2021 per promuovere l’EP Ahia!, ha parlato del periodo in cui giravano in furgone per i suoi live e, avendo solo 4 euro a testa per il pranzo, optavano per il salume che costava di meno, ossia la mortadella.