Gli anime hanno preso, anno dopo anno, maggiormente piede al cinema e sulle piattaforme di streaming mainstream e dedicate, come Crunchyroll o Netflix. Tra gli svariati titoli in voga di questi ultimi anni, come “Demon Slayer” o “Attack on Titan“, una menzione speciale tocca allo shonen dark fantasy “Jujutsu Kaisen“. Il manga, composto da 30 volumi, si è concluso lo scorso settembre, mentre cresce l’attesa per l’uscita della terza stagione della trasposizione animata dell’opera di Gege Akutami: cosa sappiamo finora?
Jujutsu Kaisen 3, cosa aspettarsi?
“Jujutsu Kaisen” prende il via dalle vicende al limite del paradossale che coinvolgono Yuji Itadori, studente che per salvare i suoi amici ingoia un potente talismano, venendo posseduto dalla potente maledizione di Ryomen Sukuna, pur possedendo piena padronanza del proprio corpo.
Con la sua storia densa di elementi sovrannaturali e il character design accattivante e curato, “Jujutsu Kaisen” è stato capace di fidelizzare un ampio target di patiti del genere, che ha seguito con entusiasmo le prime due stagioni dell’anime. Il merito è anche del celeberrimo studio giapponese MAPPA che ne ha creato la trasposizione animata. In Italia è possibile seguire le puntate dello shonen fantasy su Crunchyroll in lingua originale sottotitolata o con l’esclusivo doppiaggio in italiano.
La terza stagione della serie dovrebbe adattare l’arco manga dei “Culling games“, ripartendo dei drammatici avvenimenti accorsi nella seconda trance di episodi. Nonostante lo sbandierato annuncio dello studio MAPPA che parlava di una produzione già avviata della tanto agognata terza stagione, attualmente non abbiamo notizie ufficiali sulla sua data d’uscita. Non resta, dunque, che aspettare fiduciosi.

Pubblicista e appassionata di Spettacolo a 360 gradi.
Scrivo soprattutto di cinema, televisione, musica.
Appassionata di fotografia, manga e… gatti!