Chi è Patrizia Reggiani? La “vedova nera” del delitto Gucci che fece tremare l’Italia: età, oggi

Serena Comito

Chi è Patrizia Reggiani? La “vedova nera” del delitto Gucci che fece tremare l’Italia: età, oggi

A Milano ancora oggi, se chiedi di Patrizia Reggiani, c’è chi abbassa lo sguardo e chi la definisce senza mezzi termini: “una leggenda nera”.
Il suo nome è legato a una delle storie più incredibili del jet-set italiano: l’omicidio dell’ex marito Maurizio Gucci, l’ultimo erede della storica casa di moda.

Una storia di lussi, rancori, passioni e vendette. Quella di una donna che ha avuto tutto – e ha perso tutto – nel giro di pochi anni.

Leggi anche: Chi sono i figli di Francesco Amadori? Ruoli, tensioni familiari e chi guida oggi l’azienda

Dagli inizi umili al mondo dell’alta moda

Patrizia nasce il 2 dicembre 1948 a Vignola, in provincia di Modena. La madre, Silvana, era una cameriera. Il padre biologico, un camionista. Ma a 12 anni la sua vita cambia: la madre si risposa con Ferdinando Reggiani, un imprenditore milanese che la adotta e le apre le porte dell’alta società.

Da lì, il salto è breve. Nella Milano degli anni ‘70, Patrizia entra nei salotti buoni, quelli dove si respira moda, finanza e potere. Ed è proprio in uno di questi ambienti esclusivi che conosce Maurizio Gucci, giovane, elegante, timido.
Lui si innamora subito. Lei? Probabilmente ha fiutato un futuro da regina.

Il matrimonio con Maurizio Gucci

Si sposano nel 1972. Lei ha 24 anni, lui 24 anche. Inizia così una vita da copertina: Milano, New York, viaggi, feste, jet privati. Una coppia glamour, invidiata, fotografata ovunque.
Nascono due figlie: Alessandra (1976) e Allegra (1981).

Ma sotto la superficie dorata, i problemi cominciano a crescere. Patrizia è ambiziosa, dominante. Maurizio è più schivo, riservato. Con il tempo, iniziano a parlarsi sempre meno. E quando lui eredita quote di Gucci e prende il controllo dell’azienda, taglia fuori completamente Patrizia.
Niente voce in capitolo. Solo un assegno, anche se molto generoso.

Il divorzio e l’odio

Nel 1994 arriva il divorzio ufficiale. Patrizia ottiene un assegno da un milione e mezzo di dollari l’anno, ma la ferita è ben più profonda. Maurizio ha una nuova compagna, Paola Franchi. E lei – che ancora si fa chiamare “Signora Gucci” – non lo accetta.

A quel punto, scatta qualcosa. Forse è orgoglio ferito, forse è rabbia. Forse entrambe le cose.

Il 27 marzo 1995, Maurizio viene ucciso a colpi di pistola davanti al suo ufficio in via Palestro. La notizia fa il giro del mondo. E per due anni, nessuno sa chi sia stato.

L’arresto e la condanna

Nel 1997, la verità viene a galla. Patrizia è accusata di essere la mandante dell’omicidio, con la complicità della sua amica-confidente Pina Auriemma, e di un killer assoldato.
Il processo è un circo mediatico. Lei si presenta elegante, fredda, impassibile. I giornali la ribattezzano “La vedova nera”.

Viene condannata a 29 anni di carcere, poi ridotti a 26. La sua frase più famosa?

“Meglio piangere in Rolls-Royce che essere felice in bicicletta.”

La vita dopo la prigione

Nel 2016, dopo 18 anni di carcere, viene liberata per buona condotta.
E cosa fa Patrizia Reggiani, fuori? Torna a Milano, nel suo mondo. Si rivede in Montenapoleone, nei bar più chic.
Quando un giornalista le chiede perché ha organizzato l’omicidio, risponde con un sorriso:

“Mi mancava il coraggio di farlo da sola.”

Nel frattempo, Gucci è diventato un impero globale. La storia di Patrizia è finita nei libri, nei documentari e nel cinema: Lady Gaga l’ha interpretata nel film House of Gucci di Ridley Scott.

Oggi

Patrizia ha 75 anni, vive ancora a Milano. Appare in pubblico di tanto in tanto, vestita con eleganza, con il suo pappagallo sulla spalla.
Dà consulenze creative per brand di gioielli e ha partecipato al documentario Lady Gucci.

Nessun pentimento. Nessuna ammissione.
Solo l’evidente consapevolezza di essere entrata, nel bene e nel male, nella storia.

FAQ

Chi è Patrizia Reggiani?
L’ex moglie di Maurizio Gucci, condannata per essere la mandante del suo omicidio nel 1995.

Quando è nata?
Il 2 dicembre 1948.

È ancora viva?
Sì, vive a Milano.

Quanti anni di carcere ha scontato?
18, su una condanna iniziale di 26 anni.

Chi ha interpretato il suo ruolo nel film?
Lady Gaga, nel film House of Gucci.