Il 21 maggio, al cinema, è uscito il live action di Lilo & Stitch, il film d’animazione che, nel 2002, aveva avuto un successo incredibile. Che avrebbe avuto fortuna potevamo immaginarlo, ma nessuno avrebbe mai pensato che gli incassi sarebbero stati così strabilianti. La celebre coppia, composta da un esperimento di uno scienziato strampalato e da una bambina ribelle, ha rapito il cuore di tutti gli spettatori. Se non fosse stato così, non si parlerebbe già di un sequel. Questo è stato annunciato proprio il 26 giugno, una data non casuale, in quanto riferimento al numero 626, nome “alieno” del personaggio Stitch. Dunque, quand’è che potremmo gustarci il sequel?
La storia di Lilo & Stitch
Lilo & Stitch piace proprio a tutti, grandi e piccini, perché, come ogni produzione Disney, nasconde un messaggio profondo. La bambina, rimasta orfana, vive con la sorella, che prova a farle da genitore, ma con scarsi risultati. Lavori precari, una casa poco curata, attenzioni e piccole cure che scarseggiano: l’universo di Lilo sembra andarle contro, fino a quando non arriva Stitch.
Questo delizioso, ma dispettoso, animaletto ha l’istinto di distruggere tutto ciò che incontra lungo il suo cammino. L’affetto per Lilo, però, lo spingerà a cambiare, diventando più umano. La loro è una storia di legami, dove Ohana vuol dire famiglia e famiglia vuol dire che nessuno viene abbandonato, o dimenticato.
L’annuncio del sequel
Il 26 giugno, a poco più di un mese di distanza dal rilascio, nelle sale, del live action di Lilo & Stitch, si è parlato già di un sequel. L’annuncio ha lasciato tutti a bocca aperta e i fan di questi due combinaguai sono già in trepidante attesa.
Purtroppo, ancora non si hanno molti dettagli al riguardo e la data d’uscita sembra davvero lontana. L’importante, però, è che abbiamo avuto la certezza che, tra un anno, due o quello che sia, potremmo tornare al cinema per emozionarci, ridere e stupirci di come, i film d’animazione, siano in grado di colpire dritti all’anima.

Mi chiamo Katia Tosto, ho trent’anni e possiedo una laurea triennale in Lingue, Culture, Letterature e Traduzione, e una laurea magistrale in Editoria e Scrittura. Una delle mie più grandi passioni è proprio la scrittura e gli ambiti di maggiore interesse sono il cinema, la moda, il gossip e lo spettacolo.