Netx64, dove l’innovazione IT incontra la concretezza: così si costruisce la sicurezza digitale delle imprese

Daniela Devecchi

Updated on:

Hai presente quella sensazione quando un fornitore sparisce dopo la consegna? Ecco, con Netx64 è l’opposto. Qui non si lavora per “dare un servizio”, ma per costruire relazioni. E non parliamo di frasi fatte: sono oltre 15 anni che l’azienda affianca medie e grandi imprese con soluzioni IT pensate su misura, dall’analisi iniziale fino all’assistenza costante, h24.

In un mondo IT spesso nebuloso, dove il linguaggio si fa complicato e le soluzioni sembrano sempre “da capire meglio”, Netx64 ha scelto un’altra strada: concretezza, chiarezza, trasparenza. Si parte dal problema reale dell’azienda, lo si traduce in un obiettivo, e si disegna un piano d’azione misurabile. No fronzoli. Solo risultati.

E in un’epoca dove la sicurezza digitale non è più un’opzione, ma una necessità, questa capacità di focalizzarsi sull’essenziale fa davvero la differenza.

Leggi anche: Chi è Osvaldo Paterlini? Il compagno di una vita di Orietta Berti: manager, marito e padre

Tra OT/IT Security e dati immutabili: i progetti che contano oggi

Netx64 non è ferma. E non lo è mai stata. I progetti attivi in questo momento toccano aree strategiche per qualsiasi azienda che voglia restare competitiva e protetta. Parliamo, per esempio, dell’immutabilità dei dati – un tema che, dopo le ultime ondate di ransomware, ha smesso di essere materia da convegno ed è diventato esigenza quotidiana. Ma c’è di più.

Tra le iniziative in corso spiccano anche progetti dedicati alla continuità operativa IT (perché sì, il backup è utile, ma la vera sfida è ripartire in fretta) e alla convergenza OT/IT Security, che sta diventando il nuovo terreno di scontro in tema di cyber risk.

Per chi lavora in ambiti industriali, dove macchine e sistemi devono dialogare senza esporre falle, questa convergenza non è più una “tendenza”, ma una priorità concreta. E Netx64, su questo, ci lavora ogni giorno.

Cybersecurity: la sfida più grande (ma anche la più affascinante)

Difendere un sistema informativo oggi è come difendere una città invisibile. Non si vedono le mura, ma ci sono. E devono essere solide. Netx64 affronta il tema Cybersecurity non come un prodotto da vendere, ma come un processo da costruire insieme al cliente.

Non è curioso come spesso si investa in software, macchine, cloud… ma ci si dimentichi di proteggere ciò che tiene in piedi tutto? La sicurezza è la base. E non può essere improvvisata.

C’è una parola che ricorre spesso nelle conversazioni con i clienti di Netx64: fiducia.
Ed è il risultato di un approccio che non si limita alla consulenza tecnica, ma si estende all’ascolto attivo, alla presenza costante, al problem solving come attitudine e non come slogan.

E se ti dicessimo che ogni progetto, anche il più tecnico, parte sempre da una domanda molto semplice: “Come possiamo aiutarti davvero?”
Non è retorica. È il metodo Netx64.

10 luglio: l’AI al centro dell’attenzione

Segnati questa data: 10 luglio.
Netx64 organizza un evento interamente dedicato all’Intelligenza Artificiale, con un focus su come questa tecnologia può essere integrata nei processi aziendali in modo sicuro, strategico e – soprattutto – umano.

Perché l’AI è potente, certo. Ma è l’approccio con cui la si introduce in azienda che fa la vera differenza. E questo, Netx64, lo sa bene.

Perché scegliere Netx64?

Non perché promette il mondo, ma perché ti accompagna, davvero.
Non perché “vende tecnologia”, ma perché costruisce valore.
E soprattutto, perché in un’epoca in cui l’IT cambia alla velocità della luce, serve qualcuno che sappia stare al tuo fianco con competenza, visione e prontezza.

E allora, sei pronto a fare il salto?