Chi sono i figli di Francesco Amadori? Ruoli, tensioni familiari e chi guida oggi l’azienda

Serena Comito

Chi sono i figli di Francesco Amadori? Ruoli, tensioni familiari e chi guida oggi l’azienda

Francesco Amadori non è solo il volto di una delle campagne pubblicitarie più iconiche degli anni Novanta. È anche il patriarca di una delle famiglie imprenditoriali più influenti d’Italia. E come spesso accade in questi casi, dietro il successo si nascondono relazioni complesse, passaggi delicati di potere e anche qualche battaglia legale.

In questo articolo ti raccontiamo chi sono i suoi figli, chi guida oggi l’azienda e perché il cognome Amadori è ancora oggi al centro di strategie e tensioni.

I figli di Francesco Amadori: quanti sono e cosa fanno

Francesco Amadori ha avuto quattro figli dalla moglie Pierina “Mentana” Campana, scomparsa nel 2017. Due maschi, Flavio e Denis, e due femmine, Loretta e Patrizia.

Ma non tutti hanno seguito la stessa strada.

Flavio Amadori: il presidente silenzioso

Flavio, il primogenito, è oggi il Presidente del Gruppo Amadori. Non ama particolarmente la ribalta, ma da dietro le quinte è una figura centrale nel consiglio di amministrazione. In passato ha fatto parte anche del board della BPER Banca, a testimonianza di un profilo manageriale più riservato ma solido.

Oggi, il suo nome compare in tutte le società chiave della holding: Agricola Amadori, Gesco, Centrale Avicola Romagnola.
È, di fatto, il garante della linea tradizionale voluta dal padre.

Denis Amadori: il timone operativo

Il secondo figlio maschio, Denis, è la figura più visibile del presente. Dal dicembre 2022 è il CEO del gruppo. Ed è lui a guidare la trasformazione dell’azienda da semplice colosso avicolo a “The Italian Protein Company”, una realtà che oggi produce anche proteine vegetali, rosa (suini), gialle (uova) e investe nel benessere animale.

A TuttoFood 2025, Denis ha presentato il nuovo piano industriale al Ministero del Made in Italy. In quella sede ha dichiarato di voler continuare con nuove acquisizioni strategiche, consolidando il gruppo in ottica europea.

Non solo business: Denis è stato anche protagonista della rinnovata identità di brand su LinkedIn e nei grandi eventi wellness, come RiminiWellness 2025.

Loretta e Patrizia Amadori: le sorelle in battaglia

A differenza dei fratelli, Loretta e Patrizia non hanno mai ricoperto ruoli operativi all’interno dell’azienda. Ma nel 2022 hanno deciso di farsi sentire, portando i fratelli in tribunale.

Il motivo? La creazione di una società, la FDA, alla quale Flavio e Denis hanno trasferito le proprie quote, accentrando di fatto il controllo del gruppo.
Un riassetto che le sorelle hanno giudicato “un abuso di potere familiare”.

Le due hanno intentato causa presso il Tribunale delle Imprese, aprendo un contenzioso che ha fatto notizia in tutta Italia. L’obiettivo non era solo economico, ma simbolico: rivendicare un ruolo più equo all’interno dell’azienda di famiglia.

Ad oggi, il procedimento si è parzialmente chiuso con un accordo, ma il clima resta teso.

Il passaggio generazionale e il futuro del gruppo

Il passaggio di consegne da Francesco ai figli è iniziato nel 2015, ma solo negli ultimi anni si è definita una leadership stabile. Francesco ha distribuito quote in modo (apparentemente) bilanciato tra i figli, ma i movimenti societari successivi hanno spostato gli equilibri.

Nel 2025, la governance è così strutturata:

  • Flavio Amadori: Presidente e garante della tradizione
  • Denis Amadori: CEO e motore del cambiamento
  • Loretta e Patrizia: oggi fuori dal perimetro operativo, ma attive nella tutela dei propri diritti

La famiglia Amadori oggi: forza o fragilità?

Guardando dall’esterno, viene da chiedersi: è ancora una famiglia unita, o ormai siamo davanti a una spa con lo stesso cognome nei documenti?

La risposta forse è nel mezzo. Da un lato, il nome Amadori resta sinonimo di qualità, innovazione e italianità. Dall’altro, la gestione interna ha vissuto più di una scossa.

Eppure, nonostante tensioni, cause e successioni complesse, il gruppo nel 2025 è in piena crescita: oltre 1,2 miliardi di euro di fatturato, più di 8.500 dipendenti, espansione nelle proteine alternative e un’identità sempre più strategica.

FAQ – Domande frequenti

Quanti figli ha Francesco Amadori?
Quattro: Flavio, Denis, Loretta e Patrizia.

Chi guida oggi l’azienda Amadori?
Denis Amadori è l’Amministratore Delegato, Flavio è Presidente. Entrambi sono figli di Francesco.

Le figlie hanno un ruolo nell’azienda?
No. Loretta e Patrizia non hanno ruoli operativi, ma hanno avviato azioni legali nel 2022 per contestare la concentrazione di potere nei fratelli.

Ci sono state tensioni tra fratelli?
Sì. La battaglia legale del 2022–2023 tra sorelle e fratelli è stata molto dura e ha riguardato la redistribuzione delle quote.

Che rapporto c’è oggi tra i figli?
Non è noto nel dettaglio, ma le vicende legali e il silenzio delle sorelle nelle iniziative pubbliche fanno pensare a un equilibrio delicato.