Previsioni meteo weekend: Pluto bollente, le città da bollino rosso

Raffaella De Grazia

Previsioni meteo weekend: Pluto bollente, le città da bollino rosso

Si preannuncia un ultimo weekend di giugno da bollino rosso, almeno stando alle ultime previsioni meteo in Italia. Colpevole di giornate roventi e nottate afose sarà il celeberrimo anticiclone Pluto, che staziona nel nostro Paese già da qualche giorno. Uno sbalzo repentino, che non ha visto un periodo di assestamento dal freddo invernale e primaverile al caldo infernale di questi ultimi giorni.

Meteo, le previsioni del weekend

Entriamo nel dettaglio delle previsioni meteo che interesseranno l’Italia in questo fine settimana. Sono ben 21 le città contrassegnate con il bollino rosso nelle quali mettere il piede fuori dalla porta, specialmente nelle ore più calde della giornata, potrebbe rivelarsi una missione impossibile. Catania, Civitavecchia, Rieti e Viterbo sono solo le ultime località, in ordine cronologico, ad essere segnalate come le più calde del weekend.

Le quattro città, dislocate in varie parti dello Stivale, si vanno ad aggiungere a quelle già attenzionate nei giorni scorsi che sono sparse dal Settentrione al Meridione del Belpaese. Si parte con Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Milano, Torino, Trieste, Venezia (location prescelta da Jeff Bezos per le sue nozze faraoniche), Verona al nord; Perugia, Pescara, Frosinone, Latina e Roma al centro e Napoli e Palermo al sud.

Per evitare disastrose conseguenze legate all’eccesso di calore, i consigli sono semplici, ma essenziali. Bisogna restare all’ombra nelle ore più calde della giornata, proteggersi dal sole con cappellini e utilizzare protezioni solari, anche in città. E’ inoltre fondamentale mangiare e idratarsi per bene.

Cosa aspettarsi nella prossima settimana

Le previsioni meteo per la prossima settimana che ci traghetterà da giugno a luglio non sono incoraggianti. La colonnina di mercurio è destinata a salire ancora, garantendo anche nottate impossibili, nelle quali sarà indispensabile refrigerarsi in ogni maniera possibile per poter dormire. La situazione rovente dovrebbe addolcirsi a partire dal 5 luglio; è ancora, però, troppo presto per dirlo con certezza.