Alessia Cacciotti Navarro non è semplicemente la moglie di Pino Insegno. Dietro quel sorriso troviamo un percorso fatto di studio, teatro e doppiaggio. Ecco tutto quello che di recente si sa su di lei.
Leggi anche: Chi era Vera Pentimalli madre di Barbara D’Urso e il dolore che l’ha segnata per sempre
Origini, studi e formazione
Alessia è nata il 21 giugno 1979 a Cori, in provincia di Latina.
Ha studiato Antropologia Culturale alla Sapienza di Roma e ha approfondito la recitazione alla Scuola di Tecniche dello spettacolo (2000) e all’Accademia del Cinema di Roma (2006).
Parla correntemente inglese, francese e spagnolo.
Carriera: teatro, cinema e doppiaggio
Ha iniziato nei teatrini scolastici, poi è salita su palcoscenici professionali.
Ha recitato in film e serie tv come Un medico in famiglia, La banalità del male, Hope Lost, The Sweepers.
È anche doppiatrice: ha prestato la voce a personaggi di Pacific Rim – La rivolta e La favorita.
Appare spesso a teatro con il marito, portando sul palco figure di grande impatto, come Frida Kahlo.
Vita privata con Pino Insegno
Si sono conosciuti sul set di Un marito per due, dove è nata la loro storia.
Hanno sancito la loro unione nel 2012, a Roma.
Dalla loro relazione sono nati due figli: Alessandro (2014) e Valerio (2019).
Pino Insegno ha dichiarato: «Siamo una coppia normale, con alti e bassi… gli do un 9».
Saggezza e carriera
Oltre all’esperienza recitativa, Alessia ha lavorato anche come autrice per Rai 2, Radio 2 e Radio 24.
Ha raccontato di essersi innamorata del teatro fin da bambina: “Gavetta, palchi meravigliosi… proprio lì ho incontrato Pino”.
FAQ
Quando è nata Alessia Cacciotti Navarro?
Il 21 giugno 1979, a Cori (Latina).
Che studi ha fatto?
Ha una laurea in Antropologia e formazione in recitazione presso la Scuola di Tecniche dello Spettacolo e l’Accademia del Cinema di Roma.
Che carriera ha?
Attrice, doppiatrice, autrice per radio e tv.
Quando si è sposata con Pino Insegno?
Nel 2012, a Roma.
Hanno figli?
Sì: Alessandro (2014) e Valerio (2019).

“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore