Se hai un figlio tra i 3 e i 10 anni, sai già chi sono. Se invece non ne hai mai sentito parlare, preparati: Luì e Sofì, alias Me contro Te, non sono solo due YouTuber, sono un fenomeno culturale.
Iniziati per gioco in una cameretta di Partinico, oggi sono ovunque: YouTube, cinema, palchi sold out, e perfino nei podcast. E nel 2025… si sposano.
Ma chi sono davvero Me contro Te? Come hanno fatto a trasformare un canale YouTube in un vero impero per famiglie?
Origini e primi video: tutto inizia da Partinico
Luigi Calagna (Luì) è nato il 6 dicembre 1992.
Sofia Scalia (Sofì) è nata il 14 maggio 1997.
Entrambi originari di Partinico, in Sicilia, si conoscono nel 2012 e diventano prima una coppia nella vita, poi nella carriera.
Nel 2014 caricano il loro primo video su YouTube, una challenge ispirata a Maze Runner. Da quel momento, il canale prende vita.
Il loro stile? Semplice, spontaneo, pensato per far ridere i bambini senza mai cadere nel trash. In un panorama digitale spesso urlato e caotico, loro hanno scelto il sorriso, i colori pastello e la gentilezza.
Il boom su YouTube: 10 miliardi di visualizzazioni
Il canale YouTube Me contro Te oggi ha superato i 6,8 milioni di iscritti e vanta oltre 10 miliardi di visualizzazioni.
Una cifra spaventosa, se pensi che il target principale sono i bambini dai 3 ai 10 anni.
Ogni video è un mix di giochi, sfide, canzoni e avventure tra finzione e realtà. Non ci sono urla, volgarità o contenuti aggressivi. Solo due ragazzi che si divertono a far divertire. E funziona.
Dal web al cinema: sei film in cinque anni
Dal 2020 in poi, ogni anno porta un nuovo film:
- La vendetta del Signor S (2020)
- Il mistero della scuola incantata (2021)
- Persi nel tempo (2022)
- Missione giungla (2023)
- Operazione Spie (2024)
- Cattivissimi a Natale (in replica nel 2024)
Il più recente, Operazione Spie, è uscito il 1° giugno 2024 e ha confermato il successo della saga, diretta da Gianluca Leuzzi. Ogni film è pensato come un’estensione del loro mondo, con personaggi ricorrenti, battaglie buffe e un’estetica che i bambini adorano.
Musica, libri e gadget: il brand Me contro Te
Luì e Sofì non si sono fermati ai video.
Nel 2020 pubblicano Il Fantadisco dei Me contro Te, che raggiunge il primo posto in classifica e diventa doppio disco di platino.
Seguono album, singoli, decine di libri per bambini, fumetti, e una linea infinita di gadget: zaini, slime, bambole, magliette. Tutto venduto sul loro shop ufficiale.
Nel 2025 sono, a tutti gli effetti, un brand per famiglie.
Podcast, TikTok e vita reale
Nel 2025 arriva anche il podcast “Me con Te”, in cui Luì e Sofì si raccontano in modo più personale. È qui che hanno annunciato la data del matrimonio: settembre 2025.
Nel podcast si sono anche tolti qualche sassolino dalla scarpa, rispondendo con ironia a chi li ha criticati per non essersi ancora sposati.
Su TikTok? Superano i 3 milioni di follower, anche se restano fedeli a un tono soft, sempre adatto ai bambini.
Tour 2025: Lo Show dei 10 Anni
Per festeggiare 10 anni di carriera, i Me contro Te sono tornati sul palco con “Lo Show dei 10 Anni”.
Il tour ha toccato città come Milano, Roma, Napoli, Torino, Mantova, Jesolo, Reggio Calabria e molte altre.
Uno spettacolo pensato non solo per i piccoli, ma anche per i genitori che li seguono da anni. Effetti speciali, nuove canzoni, momenti emozionanti e interazioni dal vivo.
Tutto sold out.
Domande frequenti
Chi sono Me contro Te?
Sono Luigi Calagna (Luì) e Sofia Scalia (Sofì), coppia nella vita e sullo schermo. Creator, cantanti, attori e protagonisti di un successo unico in Italia.
Quando si sposano?
Il matrimonio è previsto per settembre 2025, come annunciato nel loro podcast.
Hanno davvero fatto sei film?
Sì. Dal 2020 al 2024, con titoli che hanno dominato il box office per bambini.
Hanno un tour nel 2025?
Sì: “Lo Show dei 10 Anni”, in scena tra marzo e maggio in tutta Italia.
Sono attivi anche fuori da YouTube?
Certo: musica, libri, giocattoli, TikTok, podcast e persino un proprio e-commerce ufficiale.

“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore