Chi era Vera Pentimalli madre di Barbara D’Urso e il dolore che l’ha segnata per sempre

Serena Comito

Chi era Vera Pentimalli madre di Barbara D’Urso e il dolore che l’ha segnata per sempre

Dietro il successo e la forza di Barbara D’Urso c’è un dolore che l’ha segnata per sempre: la perdita della madre, Vera Pentimalli. Una donna riservata, mai apparsa in TV, che ha lasciato la figlia troppo presto, in un tempo in cui nemmeno il lutto si affrontava apertamente.

Origini e vita privata

Vera Pentimalli era originaria di Sant’Eufemia d’Aspromonte, un paesino della Calabria incastonato tra le montagne dell’Aspromonte. Di lei non si trovano molte immagini, ma chi l’ha conosciuta la descrive come una donna dal carattere forte e dolce allo stesso tempo, sempre discreta e molto legata alla famiglia.

Sposò Rodolfo D’Urso, con cui mise al mondo tre figli: Barbara, Daniela e Alessandro. La loro vita familiare si svolgeva in un contesto semplice, fatto di piccoli gesti e amore silenzioso. Ma quel fragile equilibrio fu spezzato all’improvviso.

La malattia e la morte prematura

Vera iniziò a stare male alla fine del 1964. I sintomi erano vaghi, ma peggioravano giorno dopo giorno. Dopo lunghi mesi di visite e silenzi in casa, arrivò la diagnosi: un male incurabile. Un tumore raro, che all’epoca non dava scampo. Nessuno in famiglia parlava apertamente di quello che stava succedendo.

Passava le sue giornate a letto, assistita tra le mura di casa. I figli la vedevano deperire, ma nessuno spiegava loro perché. Non c’erano parole, solo flebo, silenzi e uno strazio che tutti tenevano dentro, come si usava in quegli anni.

Vera si spense il 23 agosto 1968. Barbara aveva undici anni, e il suo mondo cambiò per sempre. Non fu solo la morte di una madre: fu un buco nero, un’assenza che non venne mai spiegata né elaborata. Nessuno la preparò. Nessuno la aiutò. E quella ferita restò lì, aperta, per tutta la vita.

Il trauma vissuto da Barbara D’Urso

In molte interviste, Barbara ha raccontato quel dolore inespresso. Il senso di perdita che l’ha accompagnata per tutta la vita, il bisogno costante di sapere, capire, ricordare. Una volta disse:

“Ogni dolore che ho vissuto dopo, in realtà, era sempre lo stesso. Era il primo.”

Quel vuoto si è trasformato in energia, ma anche in fame d’amore e bisogno di essere vista. Dietro ogni sua conquista, c’è quel primo strappo.

Dopo Vera: la famiglia D’Urso

Dopo la morte di Vera, Rodolfo D’Urso si risposò con Wanda Randi, dalla quale ebbe altri tre figli: Riccardo, Fabiana ed Eleonora.
Nonostante la distanza iniziale, Barbara riuscì col tempo a ricostruire un rapporto affettivo anche con la nuova famiglia.

Il ricordo nel 2025

Ogni anno, puntualmente, il 23 agosto, Barbara pubblica un messaggio sui social per sua madre. L’ultima foto che ha condiviso in bianco e nero, diceva semplicemente:

“Ti porto con me in ogni cosa che faccio. Sempre.”

Non servono molte parole. È la costanza del ricordo a renderlo eterno.

FAQ – Domande comuni su Vera Pentimalli

Chi era Vera Pentimalli?
La madre biologica di Barbara D’Urso, donna calabrese, scomparsa prematuramente nel 1968.

Come è morta la mamma di Barbara D’Urso?
A causa di un linfoma di Hodgkin, una malattia tumorale molto aggressiva.

Quanti anni aveva Barbara D’Urso quando è morta sua madre?
Appena 11 anni.

Barbara D’Urso ha parlato pubblicamente della madre?
Sì, ha raccontato il dolore per la perdita in diverse interviste e nei post social.

Vera Pentimalli aveva altri figli?
Sì, oltre a Barbara, ebbe altri due figli: Daniela e Alessandro.