Chi è Kajsa Ollongren? Età, carriera, vita privata e ruolo chiave nei governi Rutte

Serena Comito

Chi è Kajsa Ollongren? Età, carriera, vita privata e ruolo chiave nei governi Rutte

In Italia se ne parla poco, ma nei Paesi Bassi il suo nome è legato a oltre dieci anni di governo.
Kajsa Ollongren ha affiancato Mark Rutte in ruoli chiave: vicepremier, ministra degli Interni, ministra della Difesa.
Oggi rappresenta l’Unione Europea in uno degli incarichi più delicati della diplomazia.
Chi è davvero questa figura poco appariscente ma sempre presente, spesso al centro delle decisioni più strategiche?

Leggi anche: Immunità Ilaria Salis: quando si vota e cosa succede se viene revocata

Origini e formazione internazionale

Nata a Leida, nel 1967, Kajsa Ollongren cresce in una famiglia con radici olandesi e svedesi.
Suo padre, Alexander, è astrofisico; la madre arriva dalla Svezia.
Dopo il liceo, si iscrive all’Università di Amsterdam, dove si laurea in Storia, ma non si ferma lì.
Prosegue a Parigi, all’École nationale d’administration, una delle scuole più selettive per chi punta alla pubblica amministrazione.
E torna poi nei Paesi Bassi per specializzarsi in affari esteri al Clingendael Institute dell’Aia.

Una formazione che riflette già lo stile che la contraddistinguerà in politica: sobrio, tecnico, orientato ai risultati.

Dalla pubblica amministrazione alla politica attiva

Il suo percorso inizia lontano dalle telecamere.
Nel 1992 entra nel Ministero degli Affari Economici e si occupa di rapporti con l’Europa dell’Est.
Negli anni sale di grado, fino ad arrivare all’ufficio del Primo Ministro, dove nel 2007 diventa segretaria generale.

Nel 2014 si sposta sul fronte politico: diventa vicesindaca di Amsterdam, con deleghe che spaziano dalla cultura all’economia, dalla gestione dell’aeroporto alla cura del patrimonio urbano.
Per qualche settimana, nel 2017, guida anche la città da sindaca ad interim, dopo le dimissioni del predecessore.

Ministra, vicepremier, volto istituzionale

Con il terzo governo Rutte, Ollongren entra nell’esecutivo nazionale.
È ministra degli Interni e delle Relazioni del Regno, e allo stesso tempo ricopre il ruolo di vicepremier.
Un incarico doppio, pesante, che affronta con il suo consueto tono discreto ma fermo.

Nel 2022 passa al Ministero della Difesa.
In quegli anni l’Europa è scossa dalla guerra in Ucraina, e la sua figura emerge anche sulla scena internazionale.
Partecipa ai vertici NATO, tiene rapporti con altri governi, porta avanti la linea olandese con metodo e riservatezza.
Poche dichiarazioni, tante decisioni.

Una nuova missione per l’Europa

Nel giugno 2025, Ollongren riceve una nuova nomina: diventa Rappresentante Speciale dell’Unione Europea per i Diritti Umani.
Si tratta di un incarico strategico, che la vede impegnata su scenari difficili: dalla libertà di stampa nei paesi autoritari, ai diritti delle donne in zone di conflitto.

È un ruolo diplomatico, ma anche profondamente politico.
E ancora una volta, le viene affidato con la consapevolezza che saprà gestirlo senza clamori, ma con efficacia.

Vita privata e riserbo assoluto

Nonostante la lunga carriera pubblica, Kajsa Ollongren ha sempre tenuto lontana la propria vita personale dai riflettori.
È sposata con Irene van den Brekel, produttrice televisiva. Insieme hanno due figli e vivono ad Amsterdam.
Non ci sono interviste intime, né apparizioni di coppia sui media.
La sua è una normalità che passa spesso inosservata, ma che le ha permesso di restare centrata anche nei momenti più complicati della politica olandese.

Il falso mito: non è la moglie di Rutte

È circolata online una voce secondo cui Kajsa Ollongren sarebbe la “moglie di Mark Rutte”.
Non è così.
I due hanno lavorato fianco a fianco per anni, ma il loro legame è esclusivamente politico e professionale.
Rutte, tra l’altro, ha sempre mantenuto il massimo riserbo sulla propria vita privata.
Kajsa, invece, ha una famiglia stabile e una compagna con cui condivide un percorso da molti anni.

Il malinteso nasce probabilmente dalla loro costante presenza fianco a fianco nei governi Rutte e dalla confidenza con cui affrontavano le dinamiche istituzionali.

FAQ su Kajsa Ollongren

Quanti anni ha?
È nata il 28 maggio 1967. Ha compiuto 58 anni.

Che formazione ha?
Ha studiato Storia ad Amsterdam, poi si è specializzata in Pubblica Amministrazione a Parigi e in affari internazionali all’Aia.

Quali incarichi ha ricoperto nei governi Rutte?
È stata vicepremier, ministra degli Interni e ministra della Difesa.

È legata sentimentalmente a Mark Rutte?
No. È sposata con Irene van den Brekel, con cui ha due figli.

Cosa fa oggi?
È Rappresentante Speciale dell’UE per i Diritti Umani, dal giugno 2025.