Sono passati quasi trent’anni dal giorno in cui Angela Celentano è scomparsa nel nulla.
Era il 10 agosto 1996, e la bambina stava partecipando a una gita sul Monte Faito, insieme alla famiglia e ad altri membri di una comunità evangelica.
Aveva appena tre anni. Da allora, una lunga catena di piste, segnalazioni e speranze si è intrecciata al suo nome.
Oggi, una nuova ipotesi riaccende l’attenzione: una ragazza in Turchia potrebbe essere Angela.
Una possibilità che, dopo anni di archiviazioni, ora viene presa sul serio.
Leggi anche: Chi è Massimiliano Cristiano ex marito di Roberta Bruzzone? Lavoro, età, figli, vita privata
La scomparsa sul Monte Faito
Quel giorno, la piccola Angela stava giocando con altri bambini in una zona boscosa, durante la pausa pranzo.
Un momento qualsiasi, in un’estate qualsiasi.
Poi il vuoto. Nessuno l’ha più vista.
Il tutto è accaduto in pochi minuti, nella fascia oraria tra le 13:00 e le 14:00.
I genitori, Maria Staiano e Catello Celentano, lanciarono l’allarme subito.
In poche ore, l’intera zona fu battuta da volontari, forze dell’ordine, elicotteri, cani molecolari.
Ma di Angela, nessuna traccia.
Falsi allarmi, ipotesi e segnalazioni mai confermate
Negli anni successivi, sono arrivate decine di segnalazioni, alcune più credibili, altre decisamente fantasiose.
C’è stato il caso di una bambina in un campo nomadi vicino Salerno, poi quello di una ragazza avvistata a Taranto. Tutte piste finite in un nulla di fatto.
Nel 2010, un episodio fece scalpore: una donna messicana scrisse alla famiglia sostenendo di essere Angela. Si firmava Celeste Ruiz, diceva di ricordare qualcosa, allegava una foto.
Per un attimo, sembrò la svolta. Ma anche in quel caso, il DNA parlò chiaro: non era lei.
Nel 2023, un’altra segnalazione, stavolta dal Venezuela, riguardava una modella con forti somiglianze fisiche. Ma anche quella ipotesi è stata rapidamente esclusa.
La pista turca: la nuova speranza arriva da Büyükada
L’ipotesi più recente arriva da un’isola turca, Büyükada, nel mar di Marmara.
Lì vivrebbe una ragazza dall’aspetto compatibile con Angela.
A far emergere questa possibilità è stata Vincenza Trentinella, una blogger italiana, che alcuni anni fa riferì di una segnalazione ascoltata da un sacerdote.
A quel racconto si aggiunsero foto, video, e persino alcuni nomi di testimoni residenti sull’isola.
Fino a poche settimane fa, sembrava l’ennesima voce destinata a spegnersi.
Invece, nel giugno 2025, è arrivata la svolta.
Il GIP riapre il caso: disposta l’analisi del DNA
Il GIP Federica Colucci, in netta controtendenza rispetto alla richiesta di archiviazione formulata dalla Procura, ha ordinato nuovi accertamenti.
La rogatoria inviata alla Turchia nel 2022 non aveva prodotto risultati solidi.
Ora, però, la magistratura italiana ha stabilito che verranno sentiti i testimoni citati dalla Trentinella: un avvocato, un farmacista, e altre figure chiave che avrebbero avuto contatti con la giovane turca.
Inoltre, è stato disposto un confronto del DNA, qualora la ragazza in questione accettasse di sottoporsi all’esame.
La posizione della famiglia Celentano
Dopo anni di attese, delusioni e silenzi, i genitori di Angela seguono con cautela questi sviluppi.
Non rilasciano dichiarazioni affrettate, ma lasciano intendere che, se davvero esistesse anche solo una possibilità su cento, vale la pena tentare.
In passato, hanno sempre cercato di mantenere l’equilibrio tra speranza e razionalità.
E anche stavolta, il loro atteggiamento è composto, ma vigile.
Per loro, Angela è viva. Finché non ci sarà una prova contraria.
Un caso che ha segnato un’intera generazione
La scomparsa di Angela Celentano ha lasciato un segno profondo nell’opinione pubblica italiana.
Non si è trattato solo di una tragedia personale.
La sua storia è diventata simbolo di tutte le famiglie che non hanno avuto risposte, di tutti quei “figli nel limbo” che mancano da anni senza spiegazione.
Ogni nuova pista è come riaprire una ferita.
Ma ogni pista è anche, per chi ha perso un figlio, un filo sottile di speranza a cui aggrapparsi.
FAQ su Angela Celentano
Quando è scomparsa Angela Celentano?
Il 10 agosto 1996, durante una gita sul Monte Faito, in provincia di Napoli.
Quanti anni aveva?
Aveva 3 anni appena compiuti.
Ci sono stati sviluppi concreti?
L’ultima novità riguarda una ragazza che vive in Turchia. Il GIP ha riaperto il caso e ha disposto accertamenti e test del DNA.
Chi sono i genitori?
Maria Staiano e Catello Celentano. Vivono in Campania e non hanno mai smesso di cercare la figlia.
Dove si trova ora Angela?
Nessuno lo sa con certezza. Ma per la sua famiglia, è ancora viva.

“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore