Ogni anno, il 24 giugno, l’Italia si accende per celebrare San Giovanni Battista, figura centrale del calendario cristiano e patrono di numerose città. Anche il 2025 non fa eccezione: da nord a sud, i festeggiamenti si moltiplicano in un mosaico di riti religiosi, spettacoli pirotecnici, eventi culturali e tradizioni popolari che affondano le radici nei secoli. Scopriamo tutti gli eventi di questa fantastica celebrazione e prepariamoci a una serata all’insegna del divertimento e della magia.
Gli eventi più iconici del nord
Nel capoluogo piemontese, la Festa di San Giovanni è uno degli appuntamenti più sentiti dell’anno. Le celebrazioni iniziano già il 19 giugno con concerti, sfilate storiche e manifestazioni musicali, per culminare il 24 con lo spettacolo “Torino is Fantastic”, un grande concerto gratuito in Piazza Vittorio Veneto, seguito dagli attesissimi fuochi d’artificio che illuminano il fiume Po e le colline circostanti.
Così come Torino, un quartiere di Imperia ospita questa grande festa, con celebrazioni che iniziano il 20 giugno, per terminare il 29. Tra prodotti gastronomici del luogo, musica dal vivo e la processione del 24 giugno, con un magnifico spettacolo pirotecnico, i cittadini e i turisti non vedono l’ora di prendere parte a un evento del genere.
San Giovanni, la festa continua
Firenze è un’altra città che rende omaggio al suo santo patrono, con una delle tradizioni più affascinanti d’Italia: il Calcio Storico Fiorentino. Il 24 giugno, in Piazza Santa Croce, va in scena la finalissima di questo antico gioco a metà tra calcio, lotta e spettacolo. La giornata si apre con il corteo degli omaggi e si conclude con i fuochi d’artificio lanciati dal Piazzale Michelangelo, pronti a illuminare tutta la città.
La festa di San Giovanni non è solo un evento che riguarda un paese nello specifico, ma è una grande celebrazione, che unisce l’Italia in lungo e in largo. Per questo, tutti attendono il 24 giugno, giorno del santo, per potersi immergere in un’atmosfera di gioia e spensieratezza.

Mi chiamo Katia Tosto, ho trent’anni e possiedo una laurea triennale in Lingue, Culture, Letterature e Traduzione, e una laurea magistrale in Editoria e Scrittura. Una delle mie più grandi passioni è proprio la scrittura e gli ambiti di maggiore interesse sono il cinema, la moda, il gossip e lo spettacolo.