Di questi tempi, avere la possibilità di ricevere un bonus non è mai una cattiva notizia. Con i rincari degli ultimi periodi, sempre più famiglie fanno fatica ad arrivare a fine mese. La questione più importante è che tutto aumenta, tranne gli stipendi e le spese diventano sempre più insostenibili. Fortunatamente, il Governo ha studiato un piano di aiuti, per il 2025, che potrebbe risollevare le sorti di milioni di persone. In particolare, tra tutti i bonus del 2025, c’è quello Renzi, che è molto atteso e chiacchierato.
Quando viene effettuato il pagamento
Il bonus Renzi, ormai conosciuto come Trattamento Integrativo, è un sostegno economico che, in genere, viene effettuato nel mese di maggio. Dunque, se non lo hai ancora ricevuto, probabilmente, vuol dire che non ti spetta. L’erogazione da parte dell’INPS è stata fissata tra il 15 e il 20 maggio. Dal proprio Fascicolo Previdenziale INPS, all’interno dell’area riservata, nella sezione dedicata ai pagamenti, è possibile visualizzare l’elenco completo delle prestazioni ricevute, così da controllare date e importi.
Ovviamente, questo non riguarda solamente l’ex bonus Renzi, ma anche tutti gli altri pagamenti provenienti da questo ente pubblico. Il valore del bonus è pari a massimo 100 euro al mese, per 1.200 euro annui totali. Ma, a chi è che spetta davvero?
A chi spetta
Il trattamento integrativo, o ex Bonus Renzi, spetta a coloro che percepiscono redditi da lavoro dipendente o assimilato, e che hanno un reddito complessivo annuo che non superi i 28.000 euro. Non sono solo i lavoratori subordinati a goderne, ma anche i collaboratori coordinati e continuativi, soci di cooperative, stagisti, tirocinanti, lavoratori in cassa integrazione ordinaria o straordinaria, disoccupati che percepiscono NASpI o DIS-COLL, disoccupati agricoli, sacerdoti e lavoratori in congedo parentale.
In sintesi, c’è una grande platea di cittadini che, nel mese scorso ha atteso e ha percepito questo bonus, davvero utile. Per questo mese, invece, l’INPS ha predisposto che, entro venerdì 14 giugno 2025, saranno i nuovi percettori di NASpI, che rientrano nei parametri di reddito, a godere del bonus. Mentre, entro giovedì 27 giugno 2025, la cifra arriverà ai percettori abituali.

Mi chiamo Katia Tosto, ho trent’anni e possiedo una laurea triennale in Lingue, Culture, Letterature e Traduzione, e una laurea magistrale in Editoria e Scrittura. Una delle mie più grandi passioni è proprio la scrittura e gli ambiti di maggiore interesse sono il cinema, la moda, il gossip e lo spettacolo.