Chi è Oliver Montesano? Età, carriera, legame con Enrico e curiosità familiari

Serena Comito

Chi è Oliver Montesano? Età, carriera, legame con Enrico e curiosità familiari

Non tutti lo conoscono, ma dietro a molti scenari televisivi che gli italiani vedono ogni sera c’è lui: Oliver Montesano, figlio di Enrico Montesano, volto storico della televisione e del teatro italiano.

Eppure, Oliver ha scelto di non stare sotto i riflettori, ma dietro le quinte. Il suo nome è tornato al centro dell’attenzione durante alcune recenti edizioni di “Ballando con le stelle”, dove il padre è stato concorrente… e lui parte integrante dello staff tecnico.

Ma chi è davvero Oliver Montesano?

Età e famiglia: il secondo figlio di Enrico

Non esiste una data ufficiale di nascita pubblicata, ma fonti incrociate indicano che Oliver sarebbe nato intorno al 1974. È figlio della relazione tra Enrico Montesano e Tamara Moltrasio, ex compagna dell’attore.

Ha almeno due fratelli diretti: Lavinia e Tommaso, anche loro figli di Tamara. Ma fa parte di una famiglia numerosa e variegata: dal matrimonio di Enrico con Teresa Trisorio, infatti, nascono Michele Enrico e Marco Valerio, rendendo Oliver fratello anche di questi due ultimi.

Una curiosità? C’è chi si chiede spesso se Oliver sia figlio unico o gemello, ma la risposta è chiara: fa parte di una famiglia allargata, uno dei tanti figli del popolare artista romano.

Il lavoro dietro le quinte: scenografo e tecnico Rai

Oliver non ha mai voluto sfruttare il cognome famoso per apparire in prima linea. Ha studiato scenografia e oggi lavora dietro le quinte della TV italiana.

Il suo nome è legato soprattutto alla Rai, dove collabora come scenografo per produzioni di punta. Uno dei titoli più noti? “Ballando con le stelle”, il programma condotto da Milly Carlucci.

Molti non sanno che durante l’esperienza del padre Enrico nello show, Oliver era lì, presente sul set come membro del team tecnico. Una presenza silenziosa ma costante.

In passato ha curato anche allestimenti per fiction e progetti teatrali. Tra questi, si è parlato del suo coinvolgimento in un progetto drammatico sul calcio e l’omosessualità con Marco Bocci, anche se i dettagli restano riservati.

Fratelli, sorelle e rapporti familiari

Oliver non è figlio unico, anzi: come già accennato, è uno dei cinque figli riconosciuti di Enrico Montesano. Questo è un dato spesso cercato sul web, probabilmente perché il pubblico è curioso di sapere quanti figli ha davvero Enrico, e chi tra loro lavora nel mondo dello spettacolo.

Tommaso Montesano, suo fratello, è stato attivo nel campo della fotografia.
Marco Valerio e Michele Enrico invece hanno mantenuto un profilo più basso.

Oliver, dal canto suo, ha scelto la professione tecnica: dietro la macchina da presa, ma al centro della produzione.

Foto, social e apparizioni pubbliche

A differenza del padre, Oliver non ha una presenza social rilevante.

Non risulta un profilo pubblico su Instagram o Facebook, né una voce personale su Wikipedia, anche se i motori di ricerca riportano spesso immagini di backstage in cui compare accanto al padre o nei set televisivi.

Se stai cercando sue foto, puoi trovarle in articoli di gossip o TV dedicati ai dietro le quinte di “Ballando con le stelle”, dove viene occasionalmente inquadrato.

FAQ – Le domande più cercate su Oliver Montesano

Quanti anni ha Oliver Montesano?
Non è nota una data precisa, ma dovrebbe essere nato intorno al 1974.

Oliver Montesano ha fratelli e sorelle?
Sì, ha almeno quattro fratelli: Lavinia, Tommaso, Marco Valerio e Michele Enrico.

Che lavoro fa Oliver Montesano?
Lavora come scenografo e collaboratore tecnico per programmi Rai.

Oliver Montesano è mai apparso in TV?
Non come personaggio, ma lavora dietro le quinte. È stato coinvolto nella scenografia di “Ballando con le stelle”.

Esiste una pagina Wikipedia su Oliver Montesano?
Attualmente no, ma è spesso menzionato in articoli legati alla carriera del padre Enrico.

Una figura riservata, ma centrale

Oliver non ama la ribalta. È uno di quei professionisti che costruiscono il successo degli altri, senza clamore, senza gossip, ma con competenza e dedizione.

Se oggi molti programmi brillano anche per l’impatto scenico, è grazie anche a figure come lui.

E forse è proprio questa la sua forza: non servono riflettori per lasciare un segno duraturo.