Marco Zigon non è uno di quei nomi che riempiono le cronache ogni giorno, ma dietro le quinte dell’industria italiana è una figura di peso. Da anni è alla guida del Gruppo Getra, una realtà solida che lavora con l’elettricità — quella vera, non quella delle parole.
Originario di Napoli, dove è nato nel 1953, Zigon è uno di quegli imprenditori che hanno scelto di restare nella propria terra e costruirci qualcosa di duraturo.
Leggi anche: Jannik Sinner, a quanto ammonta il patrimonio del campione di tennis?
Le radici: Napoli, famiglia e una laurea in ingegneria
C’è chi lascia il Sud per cercare fortuna altrove. E poi c’è chi, come lui, decide di restare e cambiare le cose da dentro. Nato a Napoli, Marco Zigon ha studiato ingegneria elettronica, laureandosi nel 1977. Da lì in poi, la sua carriera prende una direzione precisa: entrare nell’azienda di famiglia e trasformarla in qualcosa di più grande.
Getra: un’azienda familiare diventata riferimento internazionale
La Getra è nata nel 1959, ma sotto la sua guida ha fatto un salto importante. Oggi è un gruppo che lavora con trasformatori elettrici per media e alta tensione, e fornisce soluzioni a imprese in decine di paesi nel mondo.
Zigon non ama gli slogan. Preferisce parlare con i risultati. E in effetti, i numeri ci sono: oltre 800 persone lavorano nel gruppo, che è diventato uno dei punti di riferimento del settore. Tutto questo senza spostare il cuore operativo da Napoli.
Un riconoscimento che pesa: Cavaliere del Lavoro
Nel 2017 ha ricevuto il titolo di Cavaliere del Lavoro, uno di quei riconoscimenti che non si danno per simpatia. È un premio a una visione chiara: quella di un imprenditore che ha saputo far crescere la sua azienda, ma anche creare valore reale nel Sud, dove far impresa non è mai semplice.
Vita privata: cosa si sa davvero di lui?
Di lui si parla spesso come imprenditore, molto meno come uomo. E non è un caso. Zigon è riservato, non cerca l’attenzione. Sappiamo che è sposato e ha due figlie, entrambe attive in ambito accademico e imprenditoriale. La famiglia per lui è un punto fermo, ma non un tema da raccontare in pubblico.
Napoli: non solo luogo di nascita, ma scelta di vita
Nonostante il respiro internazionale della Getra, Zigon vive ancora a Napoli. Non lo ha mai detto apertamente, ma sembra chiaro che lasciare la sua città non sia mai stata un’opzione. Anzi, il suo lavoro dimostra che si può costruire qualcosa di importante restando esattamente dove si è nati.
Impegno sociale e culturale
Oltre all’azienda, c’è altro. Zigon è anche il fondatore della Fondazione Matching Energies, un laboratorio di idee dedicato all’energia sostenibile, all’innovazione e alla collaborazione tra pubblico e privato.
Non fa conferenze motivazionali, ma siede spesso ai tavoli dove si decide davvero qualcosa. E ascolta più di quanto parli.
FAQ su Marco Zigon
Quanti anni ha Marco Zigon?
Nel 2025 ha 72 anni, essendo nato nel 1953.
È sposato? Ha figli?
Sì, è sposato e ha due figlie.
Che ruolo ha nella Getra?
È il Presidente del Gruppo Getra, azienda di trasformatori attiva a livello internazionale.
Dove abita attualmente?
Abita ancora a Napoli, la sua città natale.
Qual è il suo patrimonio?
Non ci sono dati pubblici ufficiali, ma guida un’azienda tra le più solide del settore elettrico.

“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore