C’è un bambino nel Valdarno che sogna una cosa semplice: poter stare al passo con gli amici. Camminare accanto a loro durante una gita, giocare all’aperto senza restare indietro, percorrere un sentiero senza dover chiedere aiuto. Ma per lui, a causa di una grave malformazione congenita, anche le azioni più elementari diventano un’impresa. L’autonomia non è mai stata un diritto scontato.
Eppure il desiderio resta. Nonostante tutto. La voglia di esserci, di partecipare, di esplorare, è più forte di qualsiasi limite fisico.
Ed è proprio questo desiderio che ha messo in moto una catena di solidarietà concreta. Due realtà del territorio – Fondazione Alice Benvenuti ETS e Gruppo Valdarno – hanno deciso di unire le forze per dare una risposta reale, fatta di azioni e non solo parole. E hanno trovato una soluzione straordinaria: uno speciale veicolo elettrico fuoristrada, progettato in Svezia per offrire mobilità anche in condizioni difficili.
Un dono speciale
Si chiama Zoom Uphill ed è molto più di una “carrozzina”. È un mezzo pensato per superare ostacoli reali: fango, sabbia, neve, strade sterrate. L’azienda svedese che lo produce, Zoomability AB, ha già attivato – insieme all’importatore italiano Greenova Italia – un progetto di personalizzazione su misura, proprio per adattare il mezzo alle esigenze specifiche del bambino. Il lavoro tecnico sarà svolto gratuitamente: un gesto generoso, che aggiunge valore umano a un’iniziativa già preziosa.
Ora, però, serve il sostegno di tutti.
Un aiuto che fa la differenza
Il mezzo ha un costo importante. Per questo è stata avviata una raccolta fondi, seguita in modo trasparente dalla Fondazione Alice Benvenuti, che curerà ogni fase del progetto, dalla gestione economica alla comunicazione con la famiglia. Il Gruppo Valdarno, che da anni promuove iniziative benefiche legate al mondo dello sport e della solidarietà, ha già mobilitato i suoi contatti per portare avanti la campagna.
E anche un piccolo contributo, qui, può diventare un gesto gigantesco.
Chi desidera partecipare può farlo con una donazione sul seguente conto corrente:
IBAN: IT89H0306909606100000402957
Intestatario: Fondazione Alice Benvenuti ETS
Causale: “Gruppo Valdarno e Alice: una carrozzina per muoversi senza limiti!”
Il progetto è chiaro, verificabile, concreto. L’obiettivo non è solo acquistare un mezzo innovativo. È dare dignità, autonomia, possibilità. È restituire libertà di movimento a chi non l’ha mai potuta vivere pienamente. Ed è anche un messaggio: che la disabilità non deve essere isolamento, che esiste una comunità pronta a rispondere con intelligenza e cuore.
Chi vuole saperne di più o mettersi in contatto con i promotori può scrivere a fondazionealicebenvenutiets@gmail.com, visitare il sito, oppure telefonare al numero 392 5192474.
Per una volta, “fare la differenza” non è uno slogan. È davvero possibile. E succede qui, nel Valdarno.

Sono giornalista pubblicista laureata in letteratura e content manager con una grande passione per la scrittura