Un incontro di anime, destinato a superare le barriere culturali, linguistiche e geografiche. Jacqueline Greaves è l’amata consorte dello scrittore italiano Antonio Monda. Monda, classe 1962, non è solo un prolifico autore, ma anche un conduttore televisivo e un direttore artistico. La sua storia con la Greaves è degna di un film d’amore di altri tempi.
Jacqueline Greaves, l’amore con Monda
Jacqueline Greaves incontra Antonio Monda nel 1985 a New York. Lo scrittore stava cercando la giusta location per un documentario, quando conobbe la donna di origini giamaicane, che si trovava con la sua famiglia nella Grande Mela. Il colpo di fulmine è scattato immediatamente; neanche l’incomprensibilità linguistica ha diviso la coppia, da allora legata da un sentimento indissolubile.
Per amore di Monda, Jacqueline Greaves impara l’italiano direttamente dalla famiglia del suo consorte, oltre che la buona cucina.
Da ragazza non sapevo cucinare. Vivevo con mia mamma, una brava cuoca, e così non ne avevo bisogno. Poi tutti gli italiani in famiglia hanno cominciato a chiedermi: “Ma come, davvero tu non sai cucinare?”. Nella famiglia di Antonio si dava una grande importanza a questo aspetto. E così piano piano mi sono messa ai fornelli.
La passione per la cucina italiana e internazionale si è trasformata in una sorta di missione per la signora Monda. Jacqueline Greaves, infatti, non solo ha scritto un libro, ma ha addirittura realizzato un blog documentando le diverse cucine mondiali, esaltandone caratteristiche e punti di forza.
Greaves e suo marito sono uniti dal 1991 e vivono a New York con i loro tre figli: le gemelle Caterina e Marilù (anch’ella scrittrice, come suo padre) e Ignazio. La coppia è accomunata da diverse passioni come la musica, la lettura, il senso dell’ospitalità, i valori familiari e morali.

Pubblicista e appassionata di Spettacolo a 360 gradi.
Scrivo soprattutto di cinema, televisione, musica.
Appassionata di fotografia, manga e… gatti!