Chi è Riccardo Bossi? Età, condanne, lavoro, moglie, reddito di cittadinanza e la condanna: “Maltrattava la madre”

Serena Comito

Chi è Riccardo Bossi? Età, condanne, lavoro, moglie, reddito di cittadinanza e la condanna: “Maltrattava la madre”

Il cognome è pesante. Ma se Umberto Bossi ha fatto la storia della Lega, il nome di suo figlio Riccardo Bossi torna ciclicamente alla ribalta per motivi ben diversi.
Niente ruoli politici rilevanti, nessuna carriera di spicco, ma tanti guai giudiziari.
E oggi, a distanza di anni dalle prime polemiche, Riccardo è finito ancora una volta in prima pagina. Questa volta per un fatto grave: una condanna a 16 mesi per maltrattamenti nei confronti della madre.

Leggi anche: Chi è la moglie di Luca de Meo? Silvia Goracci: età, carriera, figli

La nuova condanna del 2025: 16 mesi per maltrattamenti

Il 18 giugno 2025, il tribunale di Varese ha condannato Riccardo Bossi a un anno e quattro mesi di reclusione.
Secondo l’accusa, avrebbe maltrattato la madre nel 2016: richieste insistenti di denaro, urla, insulti, spintoni. Un clima familiare teso e documentato, nonostante la donna, nel tempo, abbia ritirato la querela per lesioni.

Il reato di maltrattamenti, però, procede d’ufficio, e il giudice ha ritenuto gravi i comportamenti denunciati.
Il legale di Riccardo, l’avvocato Federico Magnante, ha già annunciato ricorso in appello, sostenendo che la convivenza si fosse ormai ristabilita e contestando la ricostruzione dei fatti.
Ma intanto, la sentenza è arrivata. E fa rumore.

Quanti anni ha Riccardo Bossi?

Riccardo è nato nel 1973. Ha 51 anni ed è il figlio maggiore di Umberto Bossi, fondatore della Lega Nord.
È cresciuto a Varese, nello stesso ambiente dove la Lega è nata e cresciuta. Ma il suo percorso personale non è mai riuscito a prendere davvero una direzione stabile.

Che lavoro fa?

Una vera occupazione stabile non risulta.
Nel corso degli anni ha tentato più strade: politica, consulenze, progetti personali. Ma senza mai consolidare un’identità professionale forte.
Nel 2013 si è candidato alle elezioni regionali in Lombardia, con una lista minore chiamata “Grande Nord”, ma non è stato eletto.
Da allora, nessuna carica pubblica e un profilo sempre più legato a vicende giudiziarie che a meriti personali.

Condanne, protesti e reddito di cittadinanza

Riccardo Bossi ha un curriculum giudiziario che parla da solo:

  • È stato condannato per appropriazione indebita nell’ambito dell’inchiesta sui fondi della Lega.
  • Ha avuto numerose pendenze fiscali, debiti con l’Agenzia delle Entrate, protesti e problemi con la giustizia tributaria.
  • È stato indagato per aver percepito il reddito di cittadinanza senza averne i requisiti, dichiarando uno stato economico precario che non corrispondeva al vero.

Un insieme di situazioni che lo hanno reso, negli anni, uno dei casi più discussi della cronaca legata ai “figli d’arte”.

Vive a Trieste?

Per anni è stato domiciliato in provincia di Varese, ma per un periodo ha vissuto anche a Trieste, dove ha trasferito la residenza. Alcune delle sue ultime cause legali fanno infatti riferimento a questa città.
Oggi mantiene un profilo pubblico molto basso e non risulta attivamente coinvolto in nessun ambito professionale o politico di rilievo.

È legato a Mediobanca?

No. Nonostante il suo nome appaia tra le ricerche associate a Mediobanca, non esiste alcun legame documentato tra Riccardo Bossi e l’istituto. Si tratta con ogni probabilità di un errore di ricerca o confusione con altre figure.

Moglie, figli e vita privata

Pochissime le informazioni affidabili sulla sua vita sentimentale.
È noto che è stato sposato in passato e che ha almeno un figlio, ma attualmente non si conoscono dettagli sulla sua situazione familiare.
La sua vita privata è rimasta sempre molto riservata, seppure spesso travolta dagli eventi giudiziari.

FAQ – Domande frequenti

Quanti anni ha Riccardo Bossi?
È nato nel 1973, ha 51 anni.

Di cosa è stato condannato recentemente?
A 16 mesi per maltrattamenti alla madre, con sentenza del 18 giugno 2025.

Ha mai lavorato in politica?
Sì, si è candidato nel 2013 alle regionali lombarde ma non è mai stato eletto.

Ha percepito il reddito di cittadinanza?
Sì, ed è stato indagato per averlo ricevuto in modo illecito.

Ha un lavoro stabile?
No, non ha una carriera professionale strutturata.

È legato a Mediobanca?
No, nessun legame confermato.

È sposato? Ha figli?
È stato sposato e ha almeno un figlio, ma attualmente non si conosce lo stato della sua vita privata.

Riccardo Bossi è una figura che vive all’ombra di un cognome ingombrante. Ma nonostante il peso politico della famiglia, il suo percorso è stato costellato più da errori, cause giudiziarie e condanne che da traguardi concreti.

Dall’ultima sentenza del tribunale alla lunga lista di vicende legate a soldi pubblici, protesti, e benefici ottenuti senza requisiti, oggi il suo nome fa notizia non per quello che rappresenta… ma per quello che ha fatto.