Spontanea, ironica, senza filtri. Mara Venier è una delle figure più amate della televisione italiana. La chiamano “zia Mara”, ma dietro al sorriso largo e al tono familiare si nasconde una donna che si è costruita tutto senza lauree, senza scorciatoie, senza scorci di curriculum da esibire.
Ma allora, qual è il titolo di studio di Mara Venier?
E com’è riuscita a diventare un’icona del piccolo schermo pur non seguendo un percorso accademico tradizionale?
Nessuna laurea, ma una carriera costruita con carisma
Mara Venier non è laureata. E non lo ha mai nascosto.
Dopo aver frequentato le scuole delle Suore Canossiane di Mestre, si è diplomata e ha scelto presto la strada dell’indipendenza. A 17 anni era già mamma, e da lì in poi, ha sempre messo al primo posto il lavoro e la famiglia.
Non c’è mai stata un’università nella sua vita. Niente lettere, psicologia o scienze della comunicazione. Solo tanta vita vissuta. E forse è proprio questo il suo punto di forza.
Dalla moda alla tv: tutto comincia per caso
Finita la scuola, Mara si trasferisce a Milano. Inizia a lavorare nel mondo della moda come fotomodella, poi si sposta a Roma, dove prende parte ad alcuni film tra gli anni ’70 e ’80. Ma è la televisione il vero trampolino:
tra una partecipazione e l’altra, viene scelta per condurre programmi sempre più importanti.
Nel 1993 arriva a Domenica In, e da lì… non si ferma più. Nessun titolo accademico, solo esperienza sul campo, spontaneità vera e quel mix di leggerezza e umanità che la rende ancora oggi un punto fermo della Rai.
Titolo di studio? Il diploma. E poi la scuola della vita
Il suo titolo di studio è un diploma di scuola superiore, conseguito a Mestre. Fine. Tutto il resto è stato costruito senza pezzi di carta, ma con testa, intuito e presenza scenica.
E se è diventata la “zia” d’Italia senza passare da un’università… vuol dire che il talento, a volte, vince su tutto.
Domande frequenti (FAQ)
Mara Venier ha una laurea?
No, Mara Venier non è laureata.
Che titolo di studio ha?
Un diploma di scuola superiore conseguito a Mestre, presso le Suore Canossiane.
Ha mai parlato del suo percorso scolastico?
Sì, con la sua solita ironia. Ha sempre detto di non aver avuto un’educazione accademica, ma di essersi fatta “sul campo”.
Quando ha iniziato a lavorare?
Prestissimo: a 17 anni era già mamma e ha iniziato come fotomodella, poi attrice e infine conduttrice.
Come ha avuto successo senza laurea?
Con carisma, autenticità e un legame forte con il pubblico. Mara è empatia pura, e il pubblico se ne è accorto da subito.
Mara Venier non ha una laurea, ma ha qualcosa che in pochi possono vantare:
la capacità di tenere incollati milioni di telespettatori allo schermo, di farli ridere, emozionare, riflettere.
Ha trasformato una personalità forte, a tratti istintiva, in una delle carriere più longeve della televisione italiana.
In un’epoca in cui contano solo titoli, master e specializzazioni, Mara è la prova vivente che l’esperienza, la verità e il cuore hanno ancora un posto — anche in prima serata.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore