Un momento unico, al pari della consegna del tanto agognato Premio Oscar. L’attore 85enne Al Pacino, una delle leggende del cinema hollywoodiano, ha incontrato nella giornata di ieri il Pontefice Leone XIV, suo connazionale. L’udienza, avvenuta in compagnia del produttore Andrea Iervolino, ha segnato positivamente la star di “Profumo di donna”, prima star hollywoodiana ad avere un faccia a faccia emozionante con Papa Prevost.
Al Pacino, udienza dal Papa: un’emozione irripetibile
La foto trapelata dalla blindatissima udienza tra l’interprete di “Scarface” e il massimo esponente della chiesa cattolica mostra un Al Pacino quasi sognante, incredulo, commosso. L’attore classe 1940 è giunto a Roma nella giornata di domenica con un jet privato e ha presenziato all’udienza con il Vescovo di Roma insieme ad una piccola delegazione dello staff del biopic “Maserati: The Brothers“, in probabile uscita nel 2026 con la regia di Bobby Moresco e prodotto, appunto, da Iervolino.
la pellicola è incentrata sulla storia dei tre fratelli Maserati Alfieri, Ettore ed Ernesto. Le riprese del lungometraggio si stanno svolgendo proprio nella Capitale in questi giorni, riunendo un cast di respiro internazionale che vede, oltre allo stesso Al Pacino nelle vesti di Vincenzo Vaccaro (un sostegno importante nei primi anni di attività dei tre fratelli) anche Andy Garcia, Michele Morrone, Giacomo Esposito, Jessica Alba e un’altra leggenda degli Studios, Anthony Hopkins. Nessuno di loro era, però, presente all’udienza da film.
Pubblicista e appassionata di Spettacolo a 360 gradi.
Scrivo soprattutto di cinema, televisione, musica.
Appassionata di fotografia, manga e… gatti!