Due giorni di autentico disagio attendono tutti coloro che decideranno di spostarsi con mezzi pubblici non solo nelle grandi metropoli, ma anche in Italia e nel resto del mondo. E’ stato indetto per il 19 e il 20 giugno prossimi uno sciopero nazionale indetto dalle sigle sindacali CUB, SGB e USB, a cui si aggiunge, per il settore ferroviario, SI Cobas. Tutti i mezzi di trasporto, dai bus ai traghetti sino ai servizi in autostrada subiranno notevoli battute d’arresto. Entriamo nel dettaglio.
Sciopero nazionale trasporti 19-20 giugno: cosa c’è da sapere
Si prospetta un’estate bollente e difficile a causa delle vertenze legittime, ma fortemente restrittive, che metteranno a dura prova la mobilità degli Italiani. Ogni metodo di trasporto sarà limitato, ma la promessa delle sigle sindacali è quella di rimanere, seppur con le braccia conserte, sempre a disposizione dell’utente.
Entriamo nel dettaglio degli stop che ci attanaglieranno con lo sciopero a ridosso del prossimo weekend. Per quanto riguarda il trasporto aereo, i disagi a causa di un ridimensionamento, o addirittura, di cancellazioni di voli durerà per l’intera giornata del 20 giugno. Oltre ai sindacati già citati, nello sciopero aereo sono coinvolti anche FILT-CGIL, UILTrasporti, UGL Trasporto Aereo e CUB Trasporti. A disposizione degli utenti una lista di voli garantiti, consultabile sul sito ufficiale ENAC. Non mancheranno, per cercare di attutire le difficoltà dei passeggeri, le cosiddette fasce di tutela, che copriranno dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00 della giornata del 20 giugno.
Le brutte notizie, però, ci saranno anche per chi opterà per un bel viaggio in treno. Sono previste, infatti, ben 24 ore di sciopero dei treni, che partiranno alle ore 21:00 di giovedì 19 giugno. Promotori dello stop, il Gruppo FS Italiane e quello Italo-NTV; sui siti ufficiali delle compagnie non mancheranno, però, informazioni e dritte su come muoversi e su quali tratte saranno garantite.
Per chiudere – si fa per dire – in bellezza, sono previsti anche degli stop nei trasporti marittimi e notevoli disagi nei servizi autostradali. I principali porti italiani sciopereranno per una giornata intera, mettendo a dura prova i fruitori di traghetti e altre imbarcazioni. Problemi importanti si profilano anche per chi viaggia in autostrada, con uno sciopero dei servizi dal 19 giugno alle ore 22:00 sino alle 21:50 del giorno dopo. Bisognerà armarsi di tantissima pazienza e tenersi aggiornati sui siti appositi, nella speranza che questa breve, ma intensa pagina di disservizi si chiuda presto.

Pubblicista e appassionata di Spettacolo a 360 gradi.
Scrivo soprattutto di cinema, televisione, musica.
Appassionata di fotografia, manga e… gatti!