Hai inviato il modello 730? Allora hai in testa la stessa domanda di tanti: quando arriva il rimborso? La risposta non è una data unica, ma un arco temporale che va da luglio fino a novembre, a seconda dei casi.
Con sostituto: in busta paga o pensione
Se utilizzi un sostituto (datore di lavoro o INPS per i pensionati), i tempi si accelerano:
-
Dichiarazione inviata entro il 31 maggio → rimborso in luglio in busta paga
-
Presentata tra 1 e 20 giugno → accredito in agosto
-
Tra 21 giugno e 15 luglio → rimborso a settembre
-
Tra metà luglio e fine agosto → busta paga di ottobre
-
Presentazione entro il 30 settembre → rimborso da novembre in poi
Particolarità per i pensionati: se il sostituto è INPS, l’accredito arriva nel secondo mese dopo l’invio
Senza sostituto: rimborso dall’Agenzia delle Entrate
Se hai scelto di ricevere il rimborso direttamente dallo Stato (casella “senza sostituto”), i tempi aumentano:
-
Importi fino a €4.000 → accredito tra dicembre e gennaio
-
Importi superiori o con necessità di controlli → possibile slittamento entro marzo o oltre
Cosa può rallentare l’accredito?
-
Dichiarazioni in ritardo o errori IBAN
-
Crediti superiori a €4.000, soggetti a controlli fiscali
-
Procedure burocratiche (controlli Agenzia o approfondimenti)
Come verificare lo stato del rimborso
-
Lavoratori dipendenti – Controlla la busta paga
-
Pensionati – Consulta il cedolino INPS (in genere estate/autunno)
-
Senza sostituto – Accedi all’Agenzia delle Entrate → “Cassetto fiscale” → “Dichiarazioni fiscali” → 730
FAQ rapida
️Quando arriva il rimborso se invio il 730 entro maggio?
Dipendenti: luglio. Pensionati: agosto‑settembre .
E se lo invio a giugno?
Dipendenti: agosto. Pensionati: due mesi dopo .
Ho scelto “senza sostituto” – quando arriva?
Tra dicembre e marzo dell’anno successivo; tempi più lunghi su crediti elevati .
Posso velocizzare l’accredito?
Sì: assicurati di aver comunicato un IBAN corretto e compila per tempo il modello 730.
Il 730 può regalarti un bel rimborso, ma i tempi dipendono dalla tua scelta: con sostituto, i bonifici volano tra estate e inizio autunno; senza, bisogna farci l’abitudine a uno slittamento invernale.
Controlla sempre busta paga, cedolino o cassetto fiscale, e se vedi che tarda troppo, verifica IBAN, tempistiche e, se serve, contatta l’Agenzia delle Entrate o il tuo patronato.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore