Manca pochissimo. Se non sei ancora passato al seggio, forse non hai molto tempo per pensarci. Oggi, lunedì 9 giugno, è l’ultima occasione per votare. Dopo le 15:00, le urne si chiudono per davvero.
Stiamo parlando del referendum abrogativo nazionale, che si è svolto in due giornate: la prima, ieri, e questa mattina l’ultima finestra utile. La domenica ha visto un’affluenza discreta, ma molti elettori hanno deciso di rimandare. E ora il conto alla rovescia è iniziato.
Come si vota oggi
I seggi hanno riaperto alle 7:00 di questa mattina, ma resteranno aperti solo fino alle 15:00. Una volta superato quell’orario, chi non ha ancora votato non potrà più farlo. E no, non ci saranno eccezioni. Il personale elettorale inizierà subito con lo spoglio.
Per votare basta presentarsi con:
-
un documento di identità valido
-
la tessera elettorale
Chi ha perso la tessera può richiederne un duplicato direttamente in Comune, anche oggi. Gli uffici elettorali sono aperti proprio per queste emergenze dell’ultimo minuto.
Di cosa si tratta, esattamente?
Il referendum di questo weekend ha al centro alcune norme specifiche, e l’obiettivo è abrogarle o confermarle. In altre parole, si vota sì per cancellare, no per mantenere. I quesiti, com’è noto, riguardano temi controversi e molto discussi, e hanno acceso il dibattito anche nei giorni scorsi sui social e in TV.
C’è chi ha le idee chiare, e chi invece ci sta ancora pensando. Ma il tempo per decidere è ormai finito.
Cosa succede dopo?
Alle 15 in punto, si passa allo spoglio delle schede. Si parte subito. In alcune città i risultati potrebbero iniziare ad arrivare già nel tardo pomeriggio, ma per avere un quadro chiaro servirà aspettare la sera. O anche la notte, se l’affluenza si manterrà alta fino all’ultimo minuto.
Un dettaglio importante: per rendere valido il referendum serve il quorum, ovvero almeno il 50% più uno degli aventi diritto al voto. Ecco perché ogni singolo voto conta, soprattutto oggi.
Le domande che tutti si stanno facendo
Si può ancora votare oggi?
Sì, ma solo fino alle 15. Oltre quell’orario, il voto non sarà più possibile.
Serve la tessera elettorale?
Assolutamente sì. Se l’hai persa, chiedi subito un duplicato al tuo Comune.
Chi può votare?
Tutti i cittadini italiani maggiorenni iscritti alle liste elettorali.
Dove si vota?
Nel seggio indicato sulla tua tessera. Di solito coincide con una scuola o una sede comunale vicino a casa.
Quando sapremo i risultati?
Lo spoglio inizia subito. I dati arriveranno tra oggi pomeriggio e la notte.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore