Giovedì 5 giugno ha ufficialmente debuttato nel mondo dei videogame Mario Kart World, decimo titolo della saga Mario Kart da giocare sulla console Nintendo Switch 2 ispirato alle avventure dell’idraulico più famoso al mondo. Numerosi i feedback positivi registrati dai patiti del videogame, anche se un neo – molto grosso, per alcuni – ha rovinato la festa di un’ampia fetta di gamer desiderosi di condividere appieno la propria esperienza di gioco.
Mario Kart World, cosa non piace ai suoi giocatori
Mario Kart World rappresenta un autentico salto di qualità del franchise videoludico: è possibile, ad esempio, attivare la modalità “Guida libera“, che consentirà ad ogni singolo giocatore di esplorare il mondo aperto alla ricerca di informazioni da reperire. E’ possibile, inoltre, esplorare con un’ampia mappa esplorabile e sottoporsi, senza essere soggetti a limiti temporali, a tutti gli enigmi e a tutte le sfide e missioni secondarie riportate nell’area oggetto di esplorazione.
Scenari interessanti, che danno dinamicità all’esperienza di gioco con il titolo, che però ha immediatamente manifestato un limite di non poco conto: l’impossibilità di giocare a schermo condiviso proprio in questa modalità di gioco, relegando l’esperienza di sfida alla propria immaginazione.
Questa carenza ha immediatamente suscitato forti polemiche in rete, dove nonostante molti utenti si dimostrino soddisfatti di giocare il titolo in formato fisico o digitale, altri hanno invece contestato questa scelta. In Mario Kart World la modalità “Guida libera” o “Free roam” può essere giocata sia in modalità single-player, che in una modalità simile ad una lobby virtuale, con contenuti più ridotti del normale, nella quale i giocatori possono muoversi tra una partita e l’altra. L’impossibilità di condividere schermo e avventure di Mario e di tutto il mondo variegato e vivace targato Nintendo abbassa notevolmente i riscontri positivi dell’utenza, mentre gli irriducibili hanno tranquillamente accantonato l’idea di vivere un’esperienza a 360 gradi in compagnia dei propri amici o rivali.
Pubblicista e appassionata di Spettacolo a 360 gradi.
Scrivo soprattutto di cinema, televisione, musica.
Appassionata di fotografia, manga e… gatti!