In pochi giorni il suo nome è finito su giornali, TV e social. Ma chi è davvero Simone Leoni, il giovane volto politico che sta agitando le acque dentro e fuori Forza Italia?
Classe 2000, romano, Simone Leoni è il nuovo Segretario Nazionale di Forza Italia Giovani, eletto lo scorso 31 maggio durante il congresso nazionale del movimento. La sua elezione è avvenuta all’unanimità, a testimonianza di un forte consenso interno e di un percorso politico iniziato giovanissimo.
Dall’incontro con Berlusconi alla leadership giovanile
La sua carriera politica inizia a soli 14 anni, quando entra ufficialmente nel movimento giovanile di Forza Italia. Un anno dopo incontra Silvio Berlusconi a Villa Gernetto: da quel momento, la politica diventa la sua strada.
Nel tempo ricopre vari ruoli organizzativi all’interno del partito, fino ad assumere una posizione centrale nel coordinamento nazionale. Studia Giurisprudenza alla LUISS di Roma e parallelamente partecipa come opinionista in programmi televisivi di attualità e politica.
Il caso Vannacci e la rottura col padre
L’attenzione mediatica su Leoni è esplosa quando ha criticato pubblicamente il generale Roberto Vannacci, definendolo “il generale della discordia e della codardia”. Una presa di posizione netta, che ha scatenato una reazione sorprendente: quella del padre, Silvio Leoni, che ha attaccato il figlio in modo pubblico e diretto.
“Non sei degno nemmeno di spolverare gli anfibi al generale Vannacci”, ha scritto il padre in una lettera diffusa online.
La risposta di Simone è arrivata subito: “Con mio padre non ho mai condiviso nulla.” Un botta e risposta che ha trasformato un confronto politico in una questione familiare sotto gli occhi di tutti.
Formazione, stile e futuro
Simone Leoni non è solo un giovane politico, ma anche un autore: nel 2017 ha pubblicato il romanzo Tu, nel mio destino, una storia contemporanea incentrata su amore, lutto e identità, scritta quando aveva appena 17 anni.
Il suo stile comunicativo è diretto, deciso, spesso provocatorio. Punta a rappresentare una nuova generazione di centrodestra, più presente sui media, capace di tenere testa al linguaggio dei social senza perdere peso istituzionale.
Vita privata e presenza online
Sulla sua vita privata mantiene un profilo piuttosto riservato. Non ci sono informazioni pubbliche su relazioni sentimentali o aspetti familiari, se non quanto emerso recentemente nello scontro con il padre.
Su Instagram e altre piattaforme social condivide momenti della sua attività politica e apparizioni televisive, utilizzando il web come strumento di comunicazione strategica.
FAQ su Simone Leoni
Quanti anni ha Simone Leoni?
Ha 24 anni. È nato nel 2000 a Roma.
È il leader di Forza Italia Giovani?
Sì, è stato eletto Segretario Nazionale il 31 maggio 2025.
Che studi ha fatto?
Frequenta Giurisprudenza all’Università LUISS Guido Carli di Roma.
Perché ha fatto discutere il suo rapporto con il padre?
Dopo alcune dichiarazioni forti contro il generale Vannacci, suo padre ha preso posizione pubblica difendendo il militare e criticando il figlio.
Ha scritto un libro?
Sì, nel 2017 ha pubblicato il romanzo Tu, nel mio destino, uscito per la casa editrice Kimerik.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore