Martina Maltagliati è una delle giornaliste televisive più riconoscibili del panorama italiano. Volto di TGcom24 e inviata di punta di Quarto Grado, negli anni si è guadagnata la fiducia del pubblico con uno stile diretto, lucido, mai sensazionalistico. Ma lontano dalle telecamere, chi è l’uomo che ha conquistato il suo cuore?
Il matrimonio con Luca, collega di redazione
Martina ha sposato Luca, un collega conosciuto dietro le quinte proprio di Quarto Grado. I due si sono innamorati lavorando fianco a fianco, condividendo ritmi serrati, indagini giornalistiche e una passione comune per l’informazione.
Il matrimonio è stato celebrato nel dicembre 2019 in una location da favola: il Castello di Rivalta, in provincia di Piacenza. A dare l’annuncio fu Gianluigi Nuzzi, conduttore del programma, in diretta durante una delle puntate. L’atmosfera, a quanto pare, era da grande famiglia.
Una figlia nata nel 2021
Nel marzo 2021, Martina e Luca sono diventati genitori della piccola Costanza. L’annuncio è stato condiviso con discrezione dalla redazione di Quarto Grado, a testimonianza del forte legame che unisce la giornalista al team con cui lavora da anni.
Una coppia riservata, lontana dai riflettori
Nonostante la notorietà, Martina ha sempre scelto di proteggere la propria sfera privata. Nessun gossip, nessuna sovraesposizione social: solo qualche rara foto, qualche parola affettuosa detta dai colleghi in TV.
Una scelta coerente con il suo approccio professionale, serio e focalizzato sui contenuti. E, forse, proprio questo equilibrio tra pubblico e privato è uno degli ingredienti della sua solidità umana e professionale.
Martina Maltagliati è una giornalista che ha fatto della riservatezza e della competenza la sua cifra distintiva. E accanto a lei, lontano dai riflettori, c’è Luca: collega, compagno e padre della loro bambina.
“Head Staff”, giornalista pubblicista laureata in letteratura, amo scrivere e apprendere costantemente cose nuove. Trovo che il mestiere del giornalista sia uno dei più affascinanti che esistano. Ti consente di apprendere, di conoscere il mondo, farti conoscere e di entrare in simbiosi con il lettore