Chi è Eva Mikula: oggi, età, marito, figli, legame con la Uno Bianca. La verità che ha cambiato la storia

Serena Comito

Eva Mikula oggi: età, marito, figli e il suo legame con la Uno Bianca. La verità che ha cambiato la storia

Il nome Eva Mikula è legato a uno dei capitoli più oscuri della cronaca italiana: la Banda della Uno Bianca. Ma dietro quella sigla criminale c’è una storia personale che ha attraversato dolore, coraggio, abbandono e verità negate.

Chi è davvero Eva Mikula oggi? Quanti anni ha? Che fine ha fatto la donna che ha contribuito a smascherare uno dei gruppi criminali più feroci del nostro Paese?

Da giovane cameriera a testimone-chiave

Eva Mikula, nata in Transilvania nel 1975, ha 50 anni oggi. Da giovane, fuggì da una Romania soffocata dal regime di Ceaușescu, dove aveva già subito violenze e abusi. A 16 anni lasciò il Paese e si trasferì in Ungheria, lavorando come cameriera.

Lì conobbe Fabio Savi, uno dei fondatori della Banda della Uno Bianca. La relazione con lui la portò in Italia, in una spirale che nemmeno lei, inizialmente, riusciva a comprendere fino in fondo.

La scoperta degli orrori e la scelta di parlare

All’inizio Eva non sapeva chi fosse davvero l’uomo che amava. Ma una volta compresa la verità – che Fabio Savi era coinvolto in omicidi, rapine e attacchi armati – prese una decisione radicale: collaborare con la giustizia.

Le sue testimonianze furono decisive per l’arresto dei fratelli Savi e degli altri membri della banda, responsabili di 24 omicidi e oltre 100 feriti. La Banda della Uno Bianca non era fatta di criminali comuni, ma di poliziotti in servizio. Una verità che scosse l’Italia e mise in crisi l’intero sistema.

Eva Mikula oggi: senza protezione, senza giustizia

Oggi, a distanza di decenni, Eva Mikula vive una vita che lei stessa definisce “da sopravvissuta”. Nonostante il suo contributo fondamentale, non è mai stata completamente protetta dallo Stato. Ha denunciato di essere stata abbandonata, privata della scorta, dell’identità nuova promessa, e del sostegno psicologico.

Non si conosce con certezza dove viva oggi. Si sa solo che non è al sicuro, né economicamente né umanamente. In alcune interviste ha dichiarato di vivere con difficoltà, mantenuta grazie a lavoretti saltuari e con l’angoscia costante del passato che potrebbe tornare a colpirla.

Marito, figli, famiglia: cosa si sa?

Molti si chiedono se Eva Mikula abbia un marito o figli. Su questo, la Mikula ha scelto il silenzio. Dalla sua autobiografia Vuoto a perdere emerge solo il senso profondo di solitudine e il trauma che ha segnato la sua possibilità di costruire una vita familiare stabile.

Non è chiaro se abbia avuto una relazione stabile dopo la vicenda con Fabio Savi. Ma il peso psicologico lasciato da quella storia è ancora vivo in ogni parola che pronuncia.

Il caso Lattanzi e le polemiche recenti

Il nome di Eva Mikula è tornato brevemente alla ribalta nel 2023, quando Andrea Lattanzi, attore protagonista della serie su “Uno Bianca” (poi sospesa), ha dichiarato di volersi documentare a fondo sulla vicenda. Mikula ha risposto con freddezza, sottolineando come troppe volte la sua storia sia stata usata senza che nessuno l’avesse mai contattata direttamente.

Un’altra ferita aperta: essere raccontata da altri senza poter raccontare sé stessa.

Le sue foto, la sua voce, la sua memoria

In rete circolano foto di Eva Mikula giovane, scattate durante i processi e negli anni ’90. Oggi quelle immagini contrastano fortemente con la donna ferita e forte che è diventata. Non più solo una testimone, ma un simbolo del paradosso di chi denuncia e poi viene dimenticato.

Ha pubblicato il libro Vuoto a perdere. Verità nascoste sulla banda della Uno Bianca, dove racconta tutto: l’inizio, la violenza, la scoperta, il tradimento, la solitudine, la paura. È una lettura dura, ma necessaria per capire cosa significa davvero essere una collaboratrice di giustizia in Italia.

Eva Mikula non è una “pentita”. È una testimone. Una donna che ha scelto la verità. E che, per questo, ha perso tutto.